Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Nuove famiglie, scuola e servizi educativi

Nuove famiglie, scuola e servizi educativi [1]

2014/04/03 Type of resource:
News [2]
Topics:
Families [3]
Education [4]
Families and family relationships [5]
Titles:
News [6]

Le famiglie cambiano, si evolvono, ma sono ancora molti i pregiudizi sui legami affettivi e le relazioni che non si incasellano nei modi tradizionali di fare famiglia. Una riflessione sul tema arriva dal seminario Le famiglie omogenitoriali nella scuola e nei servizi educativi [7], in programma il prossimo 5 aprile all'Istituto degli Innocenti [8] di Firenze.

L'evento, organizzato dall'ente fiorentino in collaborazione con l'associazione Famiglie Arcobaleno [9], si propone infatti come occasione di confronto sulle nuove forme familiari nella società italiana contemporanea e sul ruolo della scuola e dei servizi educativi come contesti di crescita e integrazione.

Due le sessioni della giornata di studio, che prenderà il via alle 9.00 con i saluti di Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto degli Innocenti, e di Gianfranco Goretti, vicepresidente del Gruppo scuola Famiglie Arcobaleno. La prima sessione, dedicata al tema Le nuove famiglie e la scuola: realtà e pregiudizi vecchi e nuovi, si aprirà con la relazione introduttiva di Donata Bianchi, responsabile del servizio ricerca e monitoraggio dell'Istituto. A seguire, l'intervento di Irene Biemmi, assegnista di ricerca all'Università di Firenze, che presenterà alcune riflessioni sulla scuola e i pregiudizi di genere a partire dagli spunti offerti da una ricerca.

Famiglie omogenitoriali, realtà e ricerca e Interazione scuola-famiglia e pregiudizio omofobico: l'esperienza dei genitori sono i temi al centro dei due contributi successivi: il primo dello psicologo e psicoterapeuta familiare Federico Ferrari, che presenterà alcuni dati della ricerca scientifica sull'omogenitorialità, e il secondo di Giuseppina La Delfa, presidente di Famiglie Arcobaleno, che si concentrerà sulle esperienze dei genitori e dei bambini delle Famiglie Arcobaleno.

La seconda sessione, incentrata sul tema Educare alla pluralità, cercherà di indagare le strategie più efficaci per superare i pregiudizi omofobici e favorire l'integrazione nei servizi educativi, grazie agli interventi di vari esperti, fra i quali Paola Bastianoni, docente all'Università di Ferrara e Alessandra Gigli, ricercatrice all'Università di Bologna.

La sessione prevede, inoltre, una tavola rotonda con esperti, insegnanti e genitori dedicata alle buone pratiche in ambito educativo e scolastico e un dibattito, a cui seguiranno le conclusioni di Cristina Giachi, assessore all'educazione e alle pari opportunità del Comune di Firenze. (bg)

(Crediti foto: dal film "I ragazzi stanno bene")

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/4718

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/4718 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/families [4] https://www.minori.it/en/temi/education-0 [5] https://www.minori.it/en/temi/families-and-family-relationships [6] https://www.minori.it/en/titoli/news [7] http://www.minori.it/evento/le-famiglie-omogenitoriali-nella-scuola-e-nei-servizi-educativi [8] http://www.istitutodeglinnocenti.it/ [9] http://www.famigliearcobaleno.org/ [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/4718&t=Nuove%20famiglie%2C%20scuola%20e%20servizi%20educativi [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=Nuove%20famiglie%2C%20scuola%20e%20servizi%20educativi%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/4718 [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/4718&title=Nuove%20famiglie%2C%20scuola%20e%20servizi%20educativi