Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > "A scuola di italiano"

"A scuola di italiano" [1]

2014/05/21 Type of resource:
News [2]
Topics:
Education [3]
Intercultural education [4]
Foreign children [5]
Education [6]
Titles:
News [7]

È dedicato all'insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri il seminario nazionale di intercultura che si terrà  i prossimi 23 e 24 maggio a Brescia. L'evento, organizzato dall'Ufficio scolastico territoriale [8] della città lombarda in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca [9], punta l'attenzione sull'importanza dell'insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri come forte strumento di integrazione.

A scuola di italiano [10], questo il titolo dell'incontro, sarà l'occasione per presentare le buone pratiche e i progetti realizzati dalle scuole che mirano a veicolare e potenziare l'insegnamento dell'italiano, anche con l'aiuto dell'arte, del teatro, dello sport e di altre forme di espressione. Teorie, approcci, metodi e tecniche diverse finalizzati a un unico obiettivo: favorire l'apprendimento della nostra lingua da parte di bambini e ragazzi con cittadinanza non italiana per garantire il loro inserimento scolastico e sociale.

«L'Italia ha scelto, fin dall'inizio, la piena integrazione nella scuola di tutti e l'educazione interculturale come dimensione trasversale e come sfondo integratore che accomuna le diverse discipline e tutti gli insegnanti. L'integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana non può prescindere dall'acquisizione delle capacità di capire ed essere capiti per comunicare efficacemente», spiegano a questo proposito gli organizzatori del seminario.

L'evento, rivolto a dirigenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, è suddiviso in sessioni plenarie e parallele e prevede, oltre agli interventi di rappresentanti istituzionali, docenti ed esperti, la proiezione di video, una sfilata di abiti e altre iniziative.

Interverranno, fra gli altri: Vinicio Ongini, esperto del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca; Patrizia Capoferri, referente intercultura dell'Ufficio scolastico territoriale di Brescia; Graziella Favaro, esperta di educazione interculturale. (bg)

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/4765

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/4765 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/education [4] https://www.minori.it/en/temi/intercultural-education [5] https://www.minori.it/en/temi/foreign-children [6] https://www.minori.it/en/temi/education-0 [7] https://www.minori.it/en/titoli/news [8] http://www.ustservizibs.it/sito/ [9] http://www.istruzione.it/ [10] http://www.minori.it/evento/a-scuola-di-italiano [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/4765&t=%22A%20scuola%20di%20italiano%22 [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22A%20scuola%20di%20italiano%22%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/4765 [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/4765&title=%22A%20scuola%20di%20italiano%22