Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Progetto "Pippi", adesioni entro il 7 novembre

Progetto "Pippi", adesioni entro il 7 novembre [1]

2014/11/03 Type of resource:
News [2]
Topics:
Families [3]
Families and family relationships [4]
Titles:
News [5]

Anche quest'anno il Ministero del lavoro e delle politiche sociali [6] propone alle regioni e alle province autonome l'adesione alla sperimentazione del modello di intervento Pippi (Programma di intervento per la prevenzione dell'istituzionalizzazione). I requisiti e le modalità per partecipare sono indicati nelle Linee guida per la presentazione da parte di Regioni e Province Autonome di proposte di adesione alla sperimentazione del modello di intervento P.I.P.P.I., adottate con decreto direttoriale n. 162 del 6 ottobre 2014.

Pippi è il risultato di una collaborazione tra il Ministero, il Laboratorio di ricerca e intervento in educazione familiare dell'Università di Padova, i servizi sociali e di protezione e tutela minori nello specifico, come le cooperative del privato sociale, alcune scuole e alcune Asl che gestiscono i servizi sanitari delle 10 città riservatarie che hanno aderito alla prima sperimentazione del progetto, avvenuta negli anni 2011-2012: Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Torino, Venezia. L'obiettivo dell'iniziativa - che attualmente è in una terza fase di sperimentazione in 18 regioni - è quello di prevenire l'allontanamento dei minori con un approccio innovativo di presa in carico del nucleo familiare. I risultati della prima fase sono riportati nel Rapporto finale sul primo biennio del progetto [7], curato dal Laboratorio di ricerca e intervento in educazione familiare dell'Università di Padova e pubblicato nel numero 24 della collana del Ministero Quaderni della ricerca sociale.

Nel decreto si spiega lo scopo delle Linee guida: «visti i risultati positivi della prima sperimentazione e vista la richiesta pervenuta al Ministero da parte delle Regioni di proseguire la sperimentazione in nuovi territori o di consolidarne l'utilizzo in quelli già aderenti alla prima edizione delle Linee guida, le presenti Linee guida si prefiggono specificatamente l'obiettivo di assumere l'impegno di creare le condizioni organizzative e tecnico-professionali che consentano l'implementazione dello stesso, possibilmente massimizzandone l'efficacia, ovvero di consolidarne l'implementazione nei territori che l'hanno già sperimentato».

Le regioni e le province autonome interessate hanno tempo per inviare le proposte di adesione fino al 7 novembre prossimo. Il decreto, la domanda di contributo e il formulario [8] per una compilazione più agevole sono disponibili on line sul sito del Ministero. (bg)

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/4993

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/4993 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/families [4] https://www.minori.it/en/temi/families-and-family-relationships [5] https://www.minori.it/en/titoli/news [6] http://www.lavoro.gov.it/Lavoro [7] http://www.minori.it/minori/pippi-report-finale [8] http://www.lavoro.gov.it/Notizie/Pages/20141007_PIPPI_INCLUSIONE.aspx [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/4993&t=Progetto%20%22Pippi%22%2C%20adesioni%20entro%20il%207%20novembre [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Progetto%20%22Pippi%22%2C%20adesioni%20entro%20il%207%20novembre%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/4993 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/4993&title=Progetto%20%22Pippi%22%2C%20adesioni%20entro%20il%207%20novembre