Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > "Sarai", la radio fatta dai e per i ragazzi

"Sarai", la radio fatta dai e per i ragazzi [1]

2015/07/06 Type of resource:
News [2]
Topics:
Child participation and leadership [3]
Titles:
News [4]

Si chiama Sarai [5] la web radio istituzionale dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza [6] lanciata il 22 giugno scorso, a Roma, durante la presentazione della Quarta Relazione al Parlamento del Garante.

La radio, fatta dai ragazzi, si propone come strumento di partecipazione rivolto ai giovani e si rifà al modello barese di Radio Kreattiva [7], esperienza che Sarai vuole esportare su scala nazionale per dare voce agli adolescenti e ai tanti ragazzi e ragazze che vivono in territori spesso considerati al margine. Il progetto del Garante, mira, così, ad offrire un prezioso spazio di confronto, dialogo e ascolto per le nuove generazioni.

Radio Kreattiva è una web radio antimafia nata nel 2005 da un'idea dell'Associazione culturale Kreattiva e gestita interamente dagli studenti delle scuole baresi. Le trasmissioni, si legge nel sito, «parlano del fenomeno mafioso dal basso, declinandolo in tutte quelle forme che i cittadini di Bari e i giovani studenti sperimentano quotidianamente sulla propria pelle: ecomafia, criminalità mafiosa, comportamenti devianti, abusi».

Ma Radio Kreattiva non è solo denuncia. «Attraverso i nostri microfoni», spiegano i promotori dell'iniziativa, «offriamo agli studenti e alla società civile barese la possibilità di confrontarsi, ascoltarsi, esprimersi e soprattutto proporsi, uscendo dalle logiche che vedono i più piccoli (i nostri speaker) come delle personalità sociali marginali».

La radio opera nelle scuole del territorio attraverso il metodo della redazione diffusa, permettendo a ogni scuola coinvolta nel progetto di creare proprie trasmissioni e rubriche autogestite e di entrare in contatto con gli altri punti del network partecipando alla realizzazione di dirette radiofoniche condivise, eventi pubblici a favore della diffusione della cultura della legalità e costruzione di percorsi comunicativi partecipati.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/5247

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/5247 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/child-participation-and-leadership [4] https://www.minori.it/en/titoli/news [5] http://sarai.garanteinfanzia.org/ [6] http://www.garanteinfanzia.org/ [7] http://www.radiokreattiva.net/ [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/5247&t=%22Sarai%22%2C%20la%20radio%20fatta%20dai%20e%20per%20i%20ragazzi [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Sarai%22%2C%20la%20radio%20fatta%20dai%20e%20per%20i%20ragazzi%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/5247 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/5247&title=%22Sarai%22%2C%20la%20radio%20fatta%20dai%20e%20per%20i%20ragazzi