Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > "Essere ragazze e ragazzi oggi. La parola ai protagonisti"

"Essere ragazze e ragazzi oggi. La parola ai protagonisti" [1]

2016/10/18 Type of resource:
News [2]
Topics:
Adolescence [3]
Behaviour and lifestyles [4]
Well-being [5]
Titles:
News [6]

È in corso, dal mese di ottobre, l'indagine campionaria sul benessere dei preadolescenti e degli adolescenti Essere ragazze e ragazzi oggi. La parola ai protagonisti, commissionata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, programmata con la collaborazione del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza e realizzata dall'Istituto degli Innocenti.
La ricerca coinvolge circa 200 scuole nelle 15 città riservatarie del Fondo Infanzia Adolescenza di cui alla legge 285/1997 (Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Taranto, Torino, Venezia), per un totale di 15.000 alunni e studenti delle classi terze delle scuole primarie, delle classi prime e terze delle scuole secondarie di primo grado e delle classi seconde e quarte delle scuole secondarie di secondo grado.
Gli obiettivi dell'indagine, definita nel quadro delle attività nazionali del Tavolo di coordinamento tra il Ministero e le 15 città riservatarie, sono: integrare le conoscenze attuali sulla condizione di vita di preadolescenti e adolescenti; acquisire informazioni utili a suggerire indicazioni per innovare le attività progettuali rivolte alla fascia di età preadolescenziale e adolescenziale; acquisire informazioni e conoscenze per integrare la mappa degli indicatori di benessere a livello nazionale e locale.
La metodologia di ricerca prevede la somministrazione di un questionario anonimo con item strutturati, di dimensioni contenute. I risultati e il rapporto di ricerca saranno resi disponibili su questo sito.
L'indagine è riservata alle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, alle quali saranno inviate le credenziali di accesso. Per qualsiasi chiarimento sulle finalità dell'iniziativa e sulle modalità di compilazione è possibile scrivere alla casella di posta elettronica ricercamonitoraggio@istitutodeglinnocenti.it [7].

 

Per accedere all'indagine cliccare sui seguenti link:

 

Scuola primaria:
https://questionari.istitutodeglinnocenti.it/index.php/233931?lang=it [8]

 

Scuola secondaria di primo grado:
https://questionari.istitutodeglinnocenti.it/index.php/464654?lang=it [9]

 

Scuola secondaria di secondo grado:
https://questionari.istitutodeglinnocenti.it/index.php/844449?lang=it [10]

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/5786

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/5786 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/adolescence [4] https://www.minori.it/en/temi/behaviour-and-lifestyles [5] https://www.minori.it/en/temi/well-being [6] https://www.minori.it/en/titoli/news [7] mailto:ricercamonitoraggio@istitutodeglinnocenti.it [8] https://questionari.istitutodeglinnocenti.it/index.php/233931?lang=it [9] https://questionari.istitutodeglinnocenti.it/index.php/464654?lang=it [10] https://questionari.istitutodeglinnocenti.it/index.php/844449?lang=it [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/5786&t=%22Essere%20ragazze%20e%20ragazzi%20oggi.%20La%20parola%20ai%20protagonisti%22 [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Essere%20ragazze%20e%20ragazzi%20oggi.%20La%20parola%20ai%20protagonisti%22%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/5786 [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/5786&title=%22Essere%20ragazze%20e%20ragazzi%20oggi.%20La%20parola%20ai%20protagonisti%22