Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > "Lottare per respirare", nuovo rapporto Save the children

"Lottare per respirare", nuovo rapporto Save the children [1]

2017/11/15 Type of resource:
News [2]
Topics:
Child mortality [3]
Diseases [4]
Titles:
News [5]

Ogni minuto, nel mondo, due bambini vengono uccisi dalla polmonite prima di aver compiuto  cinque anni. Ogni anno le vittime sono circa un milione, quattro su cinque bambine e bambini sotto i due anni di età. Il nuovo rapporto di Save the children Lottare per respirare [6] - da cui sono tratti questi dati - rivela che la polmonite è la malattia infettiva più mortale sul pianeta, che da sola fa più vittime di altre cause di mortalità infantile come diarrea, malaria e morbillo.
Dal rapporto emerge che nel 2015 920.000 bambini hanno perso la vita a causa della polmonite. In oltre l’80% dei casi, si tratta di bambini che non hanno ancora compiuto due anni e presentano sistemi immunitari già di per sé indeboliti per la malnutrizione o l’insufficiente allattamento al seno.
L’indagine di Save the children evidenzia lo stretto collegamento fra la malnutrizione e la polmonite: la malnutrizione, che nella sua forma acuta colpisce attualmente 52 milioni di minori sotto i 5 anni al mondo, è associata a quasi la metà delle morti infantili causate dalla polmonite.
Il 17% dei decessi da polmonite avviene nel primo mese di vita e il 3% dei bambini che risultano sottopeso alla nascita viene colpito dalla grave infezione respiratoria. Anche l’insufficiente ricorso all’allattamento al seno, una delle cause principali della malnutrizione infantile, amplifica il rischio per i piccoli di contrarre la polmonite e contribuisce alla morte di circa 823.000 bambini sotto i cinque anni.
Il rapporto rivela che la maggior parte dei decessi infantili causati dalla polmonite avviene in Asia meridionale e Africa subsahariana; in India, Nigeria, Pakistan, Etiopia e Repubblica Democratica del Congo si registrano quasi la metà dei casi a livello globale. In questi Paesi i bambini vivono in condizioni di povertà e hanno meno possibilità di essere vaccinati o di ricevere cure appropriate.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/6251

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/6251 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/child-mortality [4] https://www.minori.it/en/temi/diseases [5] https://www.minori.it/en/titoli/news [6] https://www.savethechildren.it/sites/default/files/files/uploads/pubblicazioni/lottare-respirare.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/6251&t=%22Lottare%20per%20respirare%22%2C%20nuovo%20rapporto%20Save%20the%20children [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Lottare%20per%20respirare%22%2C%20nuovo%20rapporto%20Save%20the%20children%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/6251 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/6251&title=%22Lottare%20per%20respirare%22%2C%20nuovo%20rapporto%20Save%20the%20children