Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > La condizione dell'infanzia nel mondo, rapporto Unicef

La condizione dell'infanzia nel mondo, rapporto Unicef [1]

2017/12/14 Type of resource:
News [2]
Topics:
The status of children [3]
Titles:
News [4]

Nel 2016 ben 57.335 indirizzi web contenevano materiale pedopornografico; di questi, il 60% era ospitato su server situati in Europa e il 37% in Nord America. Sono alcuni dati del nuovo rapporto dell’Unicef La condizione dell’infanzia nel mondo 2017: Figli dell’era digitale [5], una fotografia della condizione dei bambini e degli adolescenti di oggi da cui emerge che c’è ancora molto da fare per proteggere i più piccoli dai rischi del mondo digitale e aumentare il loro accesso a contenuti online sicuri.
Secondo i dati Unicef i più connessi sono i giovani: nel mondo il 71% di loro è online, comparato al 48% della popolazione totale.
Il rapporto presenta un’analisi dei diversi modi in cui la tecnologia digitale incide sulle vite delle nuove generazioni, identificandone pericoli e opportunità. «I governi e il settore privato – spiega l’Unicef - non sono stati al passo con i cambiamenti, esponendo i bambini a nuovi rischi e pericoli e lasciando indietro milioni di bambini appartenenti ai ceti sociali più svantaggiati».
Il rapporto analizza i benefici che la tecnologia digitale può offrire ai minorenni più svantaggiati, come aumentare il loro accesso alle informazioni e sviluppare competenze per il settore lavorativo digitale. L’indagine rivela che milioni di bambini stanno perdendo questa occasione: circa un terzo dei minorenni nel mondo – 346 milioni in tutto – non sono online. I giovani africani sono i meno connessi, con circa 3 giovani su 5 offline, mentre in Europa solamente un giovane su 25 non è online. Questo divario (digital divide) aggrava le disuguaglianze e riduce la capacità dei giovanissimi di partecipare a un’economia sempre più digitalizzata.
La pubblicazione contiene anche un sondaggio sul rapporto tra i giovani e il web che ha coinvolto i ragazzi tra i 13 e i 24 anni di 26 Paesi, con 63.000 risposte ottenute.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/6288

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/6288 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/status-children [4] https://www.minori.it/en/titoli/news [5] https://www.unicef.it/Allegati/State_of_the_World_Children_2017.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/6288&t=La%20condizione%20dell%27infanzia%20nel%20mondo%2C%20rapporto%20Unicef [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=La%20condizione%20dell%27infanzia%20nel%20mondo%2C%20rapporto%20Unicef%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/6288 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/6288&title=La%20condizione%20dell%27infanzia%20nel%20mondo%2C%20rapporto%20Unicef