Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > “Young IN&UP” per promuovere l’integrazione dei giovani migranti

“Young IN&UP” per promuovere l’integrazione dei giovani migranti [1]

2019/07/31 Type of resource:
News [2]
Topics:
Families [3]
Foreign children [4]
Titles:
News [5]

Si chiama Young IN&UP (Integrati, Uniti, Protagonisti) il progetto realizzato dalla Fondazione Piazza dei Mestieri di Torino in collaborazione con l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali e altre realtà, anche estere, per promuovere lo scambio di buone pratiche e sperimentare modelli di intervento educativo e di socializzazione rivolti ai minorenni migranti e alle loro famiglie.
Il progetto - che coinvolge studenti delle scuole primarie e secondarie inferiori di Torino e le loro famiglie, giovani di Liegi (Belgio), Chambery (Francia), Palmela (Portogallo) e Amburgo (Germania), docenti e operatori - ha tre obiettivi generali: sostenere i percorsi di integrazione dei bambini e dei ragazzi stranieri e delle loro famiglie; ampliare e consolidare una comunità transnazionale di pratiche per potenziare le capacità di intervento per l’inclusione dei migranti nei diversi contesti; promuovere modelli innovativi di intervento a favore dell’integrazione dei cittadini di Paesi terzi, con particolare riferimento al tema dell’alleanza scuola-famiglia, dell’apprendimento della lingua e dell’intervento con minorenni in difficoltà.
Young IN&UP intende dare continuità al precedente progetto della Fondazione Piazza dei Mestieri OLTRE I MURI: modelli di integrazione e prevede varie attività, fra le quali: incontri formativi per facilitare lo scambio di esperienze tra docenti italiani ed esteri; laboratori didattici mirati a favorire l’apprendimento dell’italiano, percorsi artistici e laboratori professionali in alternanza tra la scuola e la Fondazione Piazza dei Mestieri rivolti ai giovani; laboratori per il sostegno delle famiglie.
Young IN&UP - avviato a gennaio 2019 e realizzato in partnership con la città di Torino, l’agenzia formativa Immaginazione e Lavoro, la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e l’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile IRCrES-CNR - si concluderà a dicembre 2021.
Entrambi i progetti (OLTRE I MURI e Young IN&UP) sono finanziati dal Ministero dell’Interno attraverso le risorse messe a disposizione dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI).

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/6933

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/6933 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/families [4] https://www.minori.it/en/temi/foreign-children [5] https://www.minori.it/en/titoli/news [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/6933&t=%E2%80%9CYoung%20IN%26UP%E2%80%9D%20per%20promuovere%20l%E2%80%99integrazione%20dei%20giovani%20migranti [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CYoung%20IN%26UP%E2%80%9D%20per%20promuovere%20l%E2%80%99integrazione%20dei%20giovani%20migranti%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/6933 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/6933&title=%E2%80%9CYoung%20IN%26UP%E2%80%9D%20per%20promuovere%20l%E2%80%99integrazione%20dei%20giovani%20migranti