Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Attività educative, ludiche e ricreative, Avviso “EduCare” del Dipartimento famiglia

Attività educative, ludiche e ricreative, Avviso “EduCare” del Dipartimento famiglia [1]

2020/06/16 Type of resource:
News [2]
Topics:
Leisure and cultural activities [3]
Education [4]
Titles:
News [5]

EduCare è l’Avviso pubblico emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per incentivare la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi, fortemente penalizzate dall’emergenza sanitaria da Coronavirus durante le prime fasi.

L’obiettivo del documento è infatti quello di promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’Avviso prevede uno stanziamento di risorse pari a 35 milioni di euro ed è rivolto a enti locali, scuole pubbliche e parificate di ogni ordine e grado, servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia statali e paritarie e organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di enti del terzo settore ed enti ecclesiastici e religiosi.  

«Le proposte progettuali – si legge nel sito del Dipartimento - dovranno contribuire allo sviluppo delle potenzialità fisiche, intellettuali, emotive e sociali dei bambini e dei ragazzi come individui attivi e responsabili all’interno delle proprie comunità a livello nazionale e locale e promuovere il loro impegno verso la società che li circonda, nel rispetto delle differenze culturali, linguistiche, religiose, etniche e di genere».

I progetti, inoltre, dovranno prevedere opportunità di gioco e apprendimento che consentano ai bambini e ai ragazzi di acquisire conoscenze e sviluppare atteggiamenti e abilità in grado di contribuire alla formazione del carattere individuale e riappropriarsi degli spazi di gioco all’aperto. Potranno promuovere anche iniziative che favoriscano una significativa e rafforzata partecipazione degli under 18 e il loro protagonismo, attraverso nuove metodologie di educazione tra pari (peer education).

L’Avviso e gli altri documenti necessari per candidarsi sono disponibili online sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, nella pagina [6] dedicata.

Per partecipare c’è tempo fino al 31 dicembre 2020.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/7290

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/7290 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/leisure-and-cultural-activities [4] https://www.minori.it/en/temi/education [5] https://www.minori.it/en/titoli/news [6] http://famiglia.governo.it/it/avvisi-e-bandi/avviso-pubblico-educare/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/7290&t=Attivit%C3%A0%20educative%2C%20ludiche%20e%20ricreative%2C%20Avviso%20%E2%80%9CEduCare%E2%80%9D%20del%20Dipartimento%20famiglia [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Attivit%C3%A0%20educative%2C%20ludiche%20e%20ricreative%2C%20Avviso%20%E2%80%9CEduCare%E2%80%9D%20del%20Dipartimento%20famiglia%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/7290 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/7290&title=Attivit%C3%A0%20educative%2C%20ludiche%20e%20ricreative%2C%20Avviso%20%E2%80%9CEduCare%E2%80%9D%20del%20Dipartimento%20famiglia