Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Tutela volontaria, report dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Tutela volontaria, report dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza [1]

2020/10/08 Type of resource:
News [2]
Topics:
Child protection [3]
Unaccompanied foreign children [4]
Titles:
News [5]

Al 30 giugno 2019 gli aspiranti tutori volontari che risultano iscritti negli elenchi istituiti presso i tribunali per i minorenni sono 2965. È quanto emerge dai due nuovi report sulla tutela volontaria dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, che anticipano i contenuti del secondo Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria della stessa Authority riferito al 30 giugno 2019 e realizzato con il Fondo asilo integrazione migrazione per rilevare lo stato di attuazione della legge 47/2017 (Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati).

I dati dei due report rivelano che il 63,1% dei tutori volontari di minori stranieri soli ha più di 45 anni e tre su quattro sono donne.

La maggior parte degli aspiranti tutori volontari (78,2%) è occupata, mentre i pensionati rappresentano il 10,8% del totale. Perlopiù svolgono o hanno svolto una professione intellettuale o scientifica (53,2%), tecnica (16,9%), esecutiva nel lavoro d’ufficio (11,9%) o qualificata nei servizi o nel commercio (10,4%). È laureato il 79,5%, mentre il 19,5% è in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.

«Dal 6 maggio 2017, data di entrata in vigore della legge 7 aprile 2017, n. 47 che ha introdotto la figura del tutore volontario – si legge nel sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza -, e fino al 30 giugno 2019 – sempre grazie alle rilevazioni confluite nei report pubblicati oggi – risultano svolti complessivamente 70 corsi, di cui 15 promossi dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. I tutori volontari selezionati grazie a essi sono stati 2967, pari all’89,5% di coloro che si erano iscritti ai corsi. Tra le persone risultate idonee a essere inserite negli elenchi dei tribunali per i minorenni il 9,3% non ha dato poi il consenso all’inserimento. A ogni corso è stato ammesso al massimo un numero di aspiranti compreso tra i 22 e i 104 partecipanti».

I due report sono disponibili online sul sito del centro di documentazione sul sistema della tutela volontaria, nella notizia [6] dedicata.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/7396

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/7396 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/child-protection [4] https://www.minori.it/en/temi/unaccompanied-foreign-children [5] https://www.minori.it/en/titoli/news [6] https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/secondo-rapporto-di-monitoraggio-sulla-tutela-volontaria-pubblicati-gli-estratti [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/7396&t=Tutela%20volontaria%2C%20report%20dell%E2%80%99Autorit%C3%A0%20garante%20per%20l%E2%80%99infanzia%20e%20l%E2%80%99adolescenza [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Tutela%20volontaria%2C%20report%20dell%E2%80%99Autorit%C3%A0%20garante%20per%20l%E2%80%99infanzia%20e%20l%E2%80%99adolescenza%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/7396 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/7396&title=Tutela%20volontaria%2C%20report%20dell%E2%80%99Autorit%C3%A0%20garante%20per%20l%E2%80%99infanzia%20e%20l%E2%80%99adolescenza