Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > “Discovering Diversity”, un videogioco per educare alla diversità

“Discovering Diversity”, un videogioco per educare alla diversità [1]

2021/02/16 Type of resource:
News [2]
Topics:
Intercultural education [3]
Play, games and toys [4]
Internet and ICT [5]
Titles:
News [6]

Si chiama Discovering Diversity – sulle tracce della diversità il nuovo videogioco che utilizza uno dei mezzi preferiti dai giovani per educare alla diversità, favorire l’incontro fra culture e religioni, recuperare il dialogo intergenerazionale e affermare il diritto alla bellezza per tutti.

Il progetto è promosso da Itria (Itinerari turistico religiosi interculturali e accessibili), Fondazione Giovanni Paolo II, CEAM (Conferenza Episcopale Abruzzo e Molise), APT Basilicata e altre realtà.

La trama del videogioco vede come protagonisti degli adolescenti di religioni e culture differenti, alcuni diversamente abili: i ragazzi vengono invitati dai loro insegnanti a fare una ricerca su un territorio, alla scoperta delle bellezze del patrimonio culturale.  

I primi due episodi saranno dedicati rispettivamente al Molise e alla Basilicata, ma il format prevede altre tappe che percorreranno in lungo e largo l’Italia e successivamente coinvolgerà l’Europa e il resto del mondo.

«Nel gioco, incentrato sui temi dell’accessibilità universale, del dialogo interreligioso, dell’interculturalità, della rigenerazione dei borghi, della valorizzazione dei paesaggi – si legge nel sito di APT Basilicata -, i ragazzi e le ragazze incontreranno molte persone reali e attraverseranno diversi luoghi (beni artistici, archeologici, ambientali, paesaggistici, etnoantropologici, enogastronomici, luoghi di fede, fatti e personaggi storico-letterari, siti ed aspetti connessi all’identità locale, produzioni ed eventi anche perduti e da recuperare, attività di svago e tempo libero purché fortemente connesse al contesto territoriale)».

Discovering diversity, gratuito e accessibile, sarà scaricabile da Playstore o dall’App store.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/7537

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/7537 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.it/en/temi/intercultural-education [4] https://www.minori.it/en/temi/play-games-and-toys [5] https://www.minori.it/en/temi/internet-and-ict [6] https://www.minori.it/en/titoli/news [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/7537&t=%E2%80%9CDiscovering%20Diversity%E2%80%9D%2C%20un%20videogioco%20per%20educare%20alla%20diversit%C3%A0 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CDiscovering%20Diversity%E2%80%9D%2C%20un%20videogioco%20per%20educare%20alla%20diversit%C3%A0%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/7537 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/7537&title=%E2%80%9CDiscovering%20Diversity%E2%80%9D%2C%20un%20videogioco%20per%20educare%20alla%20diversit%C3%A0