Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > L’impatto della didattica digitale integrata sul benessere degli studenti, risoluzione approvata dalle Commissioni Sanità e Istruzione del Senato

L’impatto della didattica digitale integrata sul benessere degli studenti, risoluzione approvata dalle Commissioni Sanità e Istruzione del Senato [1]

2021/06/18 Type of resource:
Rules and case law [2]
Topics:
Schooling [3]
Distance learning [4]
Children and Covid-19 [5]
Titles:
News [6]

Dopo un’approfondita indagine sull’impatto della didattica digitale integrata sui processi di apprendimento e sul benessere psicofisico degli studenti, le Commissioni Sanità e Istruzione del Senato hanno approvato una risoluzione [7] che impegna il Governo a realizzare una serie di interventi per contrastare l’abbandono scolastico, il disagio esistenziale dei più giovani e altri fenomeni emersi dall’indagine.

La risoluzione impegna il Governo, fra le altre cose, a: colmare il digital divide di docenti e studenti; predisporre un piano strategico nazionale per consentire a tutti gli studenti un adeguato recupero e consolidamento della formazione e permettere loro di ottimizzare gli apprendimenti acquisiti, per ridurre il sovraffollamento delle classi e assicurare che nell’ambito del piano pandemico nazionale siano previste misure mirate a garantire la didattica in presenza; aumentare, fino alla fine del 2021, il numero di psicologi del Servizio Sanitario Nazionale per potenziare la medicina territoriale in una prospettiva di prevenzione e cura dei disagi psicologici con colloqui individuali, con studenti e famiglie, o con attività di gruppo che aiutino i giovani a vivere le difficoltà, a sviluppare empatia e senso di sé; adottare tutte le misure per prevenire disturbi visivi o muscolo-scheletrici correlati all’uso intensivo di strumenti digitali e all’eccessiva sedentarietà connessi alla didattica a distanza.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/7666

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/7666 [2] https://www.minori.it/en/taxonomy/term/849 [3] https://www.minori.it/en/temi/schooling [4] https://www.minori.it/en/temi/distance-learning [5] https://www.minori.it/en/temi/children-and-covid-19 [6] https://www.minori.it/en/titoli/news [7] http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=18&id=1298330&part=doc_dc-allegato_a:1 [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/7666&t=L%E2%80%99impatto%20della%20didattica%20digitale%20integrata%20sul%20benessere%20degli%20studenti%2C%20risoluzione%20approvata%20dalle%20Commissioni%20Sanit%C3%A0%20e%20Istruzione%20del%20Senato [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=L%E2%80%99impatto%20della%20didattica%20digitale%20integrata%20sul%20benessere%20degli%20studenti%2C%20risoluzione%20approvata%20dalle%20Commissioni%20Sanit%C3%A0%20e%20Istruzione%20del%20Senato%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/7666 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/7666&title=L%E2%80%99impatto%20della%20didattica%20digitale%20integrata%20sul%20benessere%20degli%20studenti%2C%20risoluzione%20approvata%20dalle%20Commissioni%20Sanit%C3%A0%20e%20Istruzione%20del%20Senato