Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Azioni urgenti per invertire l’impatto del Covid-19 su bambini e giovani, rapporto Unicef

Azioni urgenti per invertire l’impatto del Covid-19 su bambini e giovani, rapporto Unicef [1]

2021/12/14 Type of resource:
Reports [2]
Topics:
Children and Covid-19 [3]
Titles:
News [4]

È online, sul sito dell’Unicef, il rapporto Preventing a lost decade. Urgent action to reverse the devastating impact of Covid-19 on children and young people (Prevenire un decennio perduto. Azioni urgenti per invertire l’impatto devastante del Covid-19 su bambini e giovani).

Secondo le stime del rapporto, cento milioni di bambini in più ora vivono in povertà multidimensionale a causa della pandemia, un aumento del 10% dal 2019. Il percorso per riguadagnare il terreno perduto è lungo e anche nel migliore dei casi ci vorranno sette-otto anni per recuperare e tornare ai livelli di povertà dei bambini pre-Covid.

Il rapporto evidenzia che, a quasi due anni dalla pandemia, l’impatto diffuso del Covid-19 continua ad aggravarsi, aumentando la povertà, rafforzando le disuguaglianze e minacciando i diritti delle nuove generazioni a livelli mai visti prima.

Dall’indagine emerge che circa 60 milioni di bambini in più si trovano ora in famiglie povere a livello economico e nel 2020 oltre 23 milioni hanno saltato i vaccini essenziali.

«Anche prima della pandemia – si legge nel sito dell’Unicef -, circa un miliardo di bambini in tutto il mondo soffriva di almeno una privazione grave, senza accesso all’istruzione, alla salute, all’alloggio, alla nutrizione, ai servizi igienici o all’acqua. Questo numero è ora in aumento, mentre la ripresa ineguale rafforza le crescenti divisioni tra bambini ricchi e poveri, e i più emarginati e vulnerabili sono i più colpiti».

Altri dati rivelano che le problematiche di salute mentale colpiscono più del 13% degli adolescenti tra i 10 e i 19 anni in tutto il mondo e il numero di bambini coinvolti nel lavoro minorile è salito a 160 milioni a livello globale.

I bambini che soffrono di malnutrizione acuta, la forma di malnutrizione più pericolosa per la vita, sono 50 milioni, una cifra che potrebbe aumentare di 9 milioni entro il 2022 a causa dell’impatto della pandemia sulla dieta dei più piccoli, sui servizi di nutrizione e sulle pratiche alimentari.

Il rapporto è disponibile nella notizia dedicata [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Bambini, ragazzi e Covid-19 [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.it/en/node/7864

Links
[1] https://www.minori.it/en/node/7864 [2] https://www.minori.it/en/tipo-di-risorsa/reports [3] https://www.minori.it/en/temi/children-and-covid-19 [4] https://www.minori.it/en/titoli/news [5] https://www.unicef.it/media/covid-19-la-piu-grande-crisi-globale-per-i-bambini-nei-nostri-75-anni-di-storia/ [6] https://www.minori.it/temi/bambini-ragazzi-e-covid-19 [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/en/node/7864&t=Azioni%20urgenti%20per%20invertire%20l%E2%80%99impatto%20del%20Covid-19%20su%20bambini%20e%20giovani%2C%20rapporto%20Unicef [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Azioni%20urgenti%20per%20invertire%20l%E2%80%99impatto%20del%20Covid-19%20su%20bambini%20e%20giovani%2C%20rapporto%20Unicef%20-%20https%3A//www.minori.it/en/node/7864 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/en/node/7864&title=Azioni%20urgenti%20per%20invertire%20l%E2%80%99impatto%20del%20Covid-19%20su%20bambini%20e%20giovani%2C%20rapporto%20Unicef