Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > "Prove di futuro" a Piacenza

"Prove di futuro" a Piacenza [1]

11/09/2013 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Educazione [3]
Educazione interculturale [4]
Minorenni stranieri [5]
Educazione e istruzione [6]
Titoli:
Le notizie [7]

Qual è la situazione attuale degli studenti stranieri? Come promuovere la loro integrazione nelle scuole? Il convegno nazionale Prove di futuro. Integrazione, cittadinanza, seconde generazioni, in programma a Piacenza il 13 e 14 settembre, metterà a confronto rappresentanti istituzionali, esperti, docenti e referenti di associazioni sui percorsi formativi delle seconde generazioni, la questione della cittadinanza e i tanti altri aspetti legati ai temi dell'intercultura e dell'integrazione scolastica dei giovani stranieri.

Il convegno - organizzato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca [8] in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per l'Emilia Romagna [9], l'Ufficio scolastico territoriale di Piacenza [10] e altre realtà – è rivolto, in particolare, ai dirigenti e agli insegnanti di tutti gli ordini scolastici e ai referenti di enti locali e associazioni.

La prima giornata è articolata in una sessione plenaria dedicata all'approfondimento delle principali questioni al centro del convegno, che si terrà la mattina, e in sei sessioni tematiche parallele, in programma nel pomeriggio. Nel corso della plenaria interverranno anche Cécile Kyenge, ministro per l'integrazione con delega alle politiche giovanili e Marco Rossi Doria, sottosegretario del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

Questi gli argomenti delle sei sessioni pomeridiane: La cittadinanza s'impara da piccoli, Esiti e percorsi scolastici degli studenti di seconda generazione: criticità e successi, La peer education nelle scuole multiculturali, La cittadinanza: modelli a confronto, in Italia e in Europa, Il ruolo degli enti locali, dell'associazionismo, del volontariato e Adolescenti, affettività, disagio.

Il convegno offrirà l'occasione anche per presentare progetti e ricerche sui temi dell'intercultura e dell'integrazione. Durante la prima sessione tematica Adriana Ciampa, dirigente della Divisione III – Politiche per l'infanzia e l'adolescenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Maria Teresa Tagliaventi, docente all'Università di Bologna, illustreranno il Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei  bambini rom, sinti e caminanti promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali [11] con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

Al progetto - presentato il 9 settembre, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, in occasione del primo seminario di formazione rivolto agli operatori, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e ad altre figure professionali coinvolte nell'iniziativa - è dedicata una sezione [12] di questo sito.

La giornata di sabato 14 prevede la restituzione dei lavori delle sessioni parallele e una tavola rotonda conclusiva a cui prenderà parte Maria Cecilia Guerra, viceministro al lavoro e alle politiche sociali con delega alle pari opportunità. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_convegno.pdf [13]561.23 KB

Facebook [14]Twitter [15]LinkedIn [16]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/prove-di-futuro-piacenza

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/prove-di-futuro-piacenza [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/educazione [4] https://www.minori.it/it/temi/educazione-interculturale [5] https://www.minori.it/it/temi/minorenni-stranieri [6] https://www.minori.it/it/temi/educazione-e-istruzione [7] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [8] http://www.istruzione.it/ [9] http://www.istruzioneer.it/ [10] http://www.pc.istruzioneer.it/ [11] http://www.lavoro.gov.it/Pages/default.aspx [12] http://www.minori.it/progetti-sperimentali-285/il-progetto-rsc [13] https://www.minori.it/sites/default/files/programma_convegno_6.pdf [14] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/prove-di-futuro-piacenza&t=%22Prove%20di%20futuro%22%20a%20Piacenza [15] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Prove%20di%20futuro%22%20a%20Piacenza%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/prove-di-futuro-piacenza [16] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/prove-di-futuro-piacenza&title=%22Prove%20di%20futuro%22%20a%20Piacenza