Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > Bambini in povertà estrema, rapporto Unicef-Banca Mondiale

Bambini in povertà estrema, rapporto Unicef-Banca Mondiale [1]

20/10/2016 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Povertà [3]
Unicef [4]
Titoli:
Le notizie [5]

I bambini che vivono in condizioni di povertà estrema sono, nel mondo, circa 385 milioni. Lo rivela il recente rapporto dell'Unicef e della Banca Mondiale Ending extreme poverty: a focus on children [6], una fotografia del fenomeno da cui emerge che i bambini più a rischio sono quelli più piccoli: oltre un quinto dei minori sotto i 5 anni nei Paesi in via di sviluppo vive in povertà estrema.
Secondo i dati del rapporto, nel 2013 il 19,5% dei bambini nei Paesi in via di sviluppo viveva in famiglie che sopravvivevano con meno di 1,9 dollari a persona al giorno, rispetto al 9,2% degli adulti.
Le stime globali sulla povertà estrema infantile sono basate sui dati di 89 Stati, che rappresentano l'83% della popolazione dei Paesi in via di sviluppo.
L'Africa subsahariana ha i tassi più alti di bambini che vivono in povertà estrema (poco meno del 50% della popolazione infantile). Oltre la metà dei bambini in condizioni di povertà estrema, nel mondo, vive in Africa. L'Asia meridionale è al secondo posto, con circa il 36% (il 30% è in India). Complessivamente, più dell'80% dei minori in povertà estrema vive in aree rurali.
«Il numero totale di bambini in povertà estrema indica la reale necessità di effettuare degli investimenti specifici durante i loro primi anni di vita, ad esempio in servizi come assistenza pre-natale per le donne in gravidanza, programmi per lo sviluppo della prima infanzia, scuole di qualità, acqua pulita, servizi igienico sanitari e cure mediche universali», ha dichiarato Ana Revenga, direttrice dei programmi su povertà ed equità della Banca Mondiale. «Migliorare questi servizi e assicurare che i bambini di oggi possano avere un accesso a opportunità lavorative di qualità, è l'unica strada per rompere il ciclo di povertà intergenerazionale che oggi è così diffuso».

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/bambini-poverta-estrema-rapporto-unicef-banca-mondiale

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/bambini-poverta-estrema-rapporto-unicef-banca-mondiale [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/poverta [4] https://www.minori.it/it/temi/unicef [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.unicef.org/publications/files/Ending_Extreme_Poverty_A_Focus_on_Children_Oct_2016.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/bambini-poverta-estrema-rapporto-unicef-banca-mondiale&t=Bambini%20in%20povert%C3%A0%20estrema%2C%20rapporto%20Unicef-Banca%20Mondiale [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Bambini%20in%20povert%C3%A0%20estrema%2C%20rapporto%20Unicef-Banca%20Mondiale%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/bambini-poverta-estrema-rapporto-unicef-banca-mondiale [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/bambini-poverta-estrema-rapporto-unicef-banca-mondiale&title=Bambini%20in%20povert%C3%A0%20estrema%2C%20rapporto%20Unicef-Banca%20Mondiale