Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > WeWorld Index 2021, donne e bambini in un mondo che cambia

WeWorld Index 2021, donne e bambini in un mondo che cambia [1]

12/11/2021 Tipo di risorsa:
Indagini, studi e ricerche [2]
Temi:
Condizione dell'infanzia e dell'adolescenza [3]
Titoli:
Le notizie [4]

In conseguenza dei cambiamenti climatici nel 2030 150 milioni di persone avranno bisogno di aiuti umanitari, 50 milioni in più rispetto a oggi; 258 milioni di bambini non ricevono ancora un’educazione adeguata; alla fine del 2021, nel mondo, 435 milioni di ragazze e donne si troveranno sotto la soglia di povertà. Sono alcuni dati del WeWorld Index 2021, ricerca realizzata dalla onlus WeWorld che considera 172 paesi, comparando le condizioni e la qualità della vita di donne e bambini e stilando una classifica mondiale che va dagli Stati con miglior livello di inclusione a quelli caratterizzati da gravissima esclusione.

La classifica finale del WeWorld Index è stata ottenuta valutando le condizioni di vita dei soggetti più a rischio di esclusione, donne e bambini, attraverso l’analisi di 34 indicatori (ambientali, sociali, educativi, economici e di salute).

L’Index 2021 sottolinea la necessità di passare dalla promozione dei diritti delle donne e dei bambini alla loro attuazione, prendendo in considerazione anche gli effetti che il cambiamento climatico ha sulla loro vita e sul loro benessere. Proprio il cambiamento climatico, infatti, è al centro del focus tematico di questa settima edizione della ricerca.

«I Paesi in testa (Islanda, Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera e Finlandia) e in coda (Repubblica Centrafricana, Sud Sudan e Ciad) alla classifica – si legge nella presentazione del documento - non cambiano radicalmente rispetto al 2020, ma i dati principali raccontano che il 2021 apre un nuovo decennio di povertà e disuguaglianze, trend negativo iniziato nel 2020. I progressi fatti negli ultimi anni, per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030, hanno subito una decisa battuta d’arresto con l’arrivo del Covid-19». Le categorie sociali più colpite sono quelle che già prima della pandemia vivevano in condizioni di marginalizzazione e discriminazione, tra cui donne e bambini.

I dati dell’Index 2021 rivelano che i paesi più inclusivi per donne e bambini rimangono sostanzialmente gli stessi, con qualche lieve cambiamento nella posizione di alcuni. Peggiorano in particolare la Norvegia (dal primo posto nel 2020 al sesto nel 2021) e la Finlandia (dal secondo al quinto); migliorano invece la Svizzera (dal settimo al quarto) e la Nuova Zelanda (dal quinto al secondo).

Le prime tre posizioni della classifica sono occupate da Islanda, Nuova Zelanda e Svezia. Svizzera e Finlandia sono subito dietro di loro. Si conferma così la supremazia dei paesi del Nord Europa, più la Nuova Zelanda. Nelle ultime posizioni troviamo gli stessi paesi del 2020: Repubblica Centrafricana (170esima posizione), Sud Sudan (171esima) e Ciad (172esima).

«In Italia il prezzo della pandemia è stato pagato di più da donne, bambine e bambini. L’Italia si è rivelato il Paese con il maggior numero di giorni con scuole chiuse in Europa; inoltre, si è assistito ad un peggioramento della condizione economica femminile».

L’Index 2021 è disponibile sul sito di WeWorld, nella notizia dedicata [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Condizione dell’infanzia e dell’adolescenza [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/notizia/weworld-index-2021-donne-e-bambini-un-mondo-che-cambia

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/notizia/weworld-index-2021-donne-e-bambini-un-mondo-che-cambia [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/indagini-studi-e-ricerche [3] https://www.minori.it/it/temi/condizione-dellinfanzia-e-delladolescenza [4] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.weworld.it/news-e-storie/news/il-2021-apre-un-nuovo-decennio-di-poverta-e-disuguaglianze-i-risultati-del-weworld-index-2021 [6] https://www.minori.it/temi/condizione-dellinfanzia-e-delladolescenza [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/notizia/weworld-index-2021-donne-e-bambini-un-mondo-che-cambia&t=WeWorld%20Index%202021%2C%20donne%20e%20bambini%20in%20un%20mondo%20che%20cambia [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=WeWorld%20Index%202021%2C%20donne%20e%20bambini%20in%20un%20mondo%20che%20cambia%20-%20https%3A//www.minori.it/it/notizia/weworld-index-2021-donne-e-bambini-un-mondo-che-cambia [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/notizia/weworld-index-2021-donne-e-bambini-un-mondo-che-cambia&title=WeWorld%20Index%202021%2C%20donne%20e%20bambini%20in%20un%20mondo%20che%20cambia