Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.it)

Home > #ioleggoperché 2025

#ioleggoperché 2025 [1]

13/11/2025 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Attività culturali e ricreative [3]
Istruzione [4]
Titoli:
Le notizie [5]
logo di #ioleggoperché 2025

Ha preso il via il 7 novembre scorso #ioleggoperché, iniziativa nazionale dell’Associazione italiana editori - giunta, quest’anno, alla sua decima edizione - che punta a formare nuovi lettori rafforzando l’abitudine alla lettura dei ragazzi grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche.

Il progetto, reso possibile dal sostegno del Ministero della cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura e portato avanti in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, prevede un’ampia serie di attività che culminano nel periodo compreso tra il 7 e il 16 novembre 2025 con le donazioni di libri alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, di primo e secondo grado. Volumi che contribuiscono ad arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia. Durante il periodo delle donazioni, chiunque può andare in una libreria che aderisce all’iniziativa e donare un libro a una scuola con essa gemellata.

Per raccontare l’impatto di #ioleggoperché nel corso di questi dieci anni l’Associazione italiana editori ha realizzato, con il sostegno di Pirelli, il documentario Leggere può cambiare tutto. Dieci anni di #ioleggoperché, che ripercorre la storia e i risultati del progetto, dal punto di vista delle scuole. Il documentario, disponibile in esclusiva su RaiPlay fino al 16 novembre, è un racconto corale, che alterna materiali d’archivio, riprese originali e testimonianze dirette, per mostrare come migliaia di biblioteche scolastiche siano nate, cresciute e si siano trasformate negli anni grazie all’iniziativa dell’Associazione italiana editori.

Si possono consultare le informazioni sul progetto sul sito dedicato, https://www.ioleggoperche.it [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Istruzione [7] e Attività culturali e ricreative [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.it/it/node/9290

Collegamenti
[1] https://www.minori.it/it/node/9290 [2] https://www.minori.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.it/it/temi/attivita-culturali-e-ricreative [4] https://www.minori.it/it/temi/istruzione [5] https://www.minori.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.ioleggoperche.it/ [7] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [8] https://www.minori.gov.it/it/temi/attivita-culturali-e-ricreative [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.it/it/node/9290&t=%23ioleggoperch%C3%A9%202025 [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=%23ioleggoperch%C3%A9%202025%20-%20https%3A//www.minori.it/it/node/9290 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.it/it/node/9290&title=%23ioleggoperch%C3%A9%202025