Scerne di Pineto
17 novembre 2011
Seminario
Educare con la mente e con il cuore
L’accompagnamento alla crescita dei bambini e degli adolescenti nella famiglia, nelle istituzioni e nel volontariato
L’ascolto dei bambini e degli adolescenti, l’educazione fondata sul rispetto della mente e del cuore (emozioni) degli studenti, l’importanza dell’intelligenza emotiva quale fattore di sviluppo e di crescita dei propri figli sono oggi temi di rilievo fondamentali affinché gli adulti che si occupano come genitori, insegnanti, operatori socio-sanitari, volontari di bambini e di adolescenti possano effettivamente ricoprire un ruolo educativo efficace e preventivo.
Saper ascoltare le emozioni, mettere al centro la relazione educativa, saper utilizzare l’intelligenza emotiva, saper dialogare in modo efficace con i bambini e con gli adolescenti sono diventate competenze che richiedono tecniche specifiche e nuovi apprendimenti, anche per coloro che ogni giorno si confrontano con i minori, ma soprattutto per i genitori.
In occasione dell’Anno Internazionale del Volontariato e della ricorrenza della Settimana Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e per la Prevenzione della Violenza sui Bambini, il Centro Servizi per il Volontariato e l’Associazione Focolare Maria Regina di Scerne di Pineto, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Teramo ed il CISMAI, hanno inteso promuovere il seminario “Educare con la mente e con il cuore”, aperto alla partecipazione di docenti della scuola, operatori sociali e sanitari, educatori, genitori, volontari.
Il Seminario ha lo scopo di dare gli strumenti fondamentali per un approccio educativo basato sull’empatia, secondo i principi dell’intelligenza emotiva, nei contesti che si prendono cura di bambini e adolescenti, con testimonianza ed esempi concreti di tecniche e di esperienze, quali strumenti di prevenzione delle esperienze sfavorevoli infantili e di accompagnamento ad una crescita armonica.
Tutte le informazioni sul sito: http://www.ibambini.it