Salta al contenuto principale Raggiungi il piè di pagina
Dipartimento per le politiche della famiglia
  • En
  • It

Centro nazionale di documentazione e di analisi per l’infanzia e l’adolescenza Centro nazionale di Documentazione e analisi pr l'infanzia e l'adolescenza

Dipartimento per le politiche della famiglia - Presidenza del Consiglio dei ministri

Form di ricerca

Form di ricerca

vai alla ricerca guidata

Main menu

  • Temi
    • Condizione dell'infanzia e dell'adolescenza
      • Adolescenza
      • Adolescenza
      • Discriminazione
        • Discriminazione di genere
        • Discriminazione razziale
        • Omofobia e transfobia
      • Ambiente
      • Bambini e adolescenti rom sinti e caminanti
      • Integrazione sociale e socializzazione
      • Comportamenti e stili di vita
      • Criminalità organizzata
      • Genere
      • Giovani
      • Immigrazione
        • Minori immigrati
      • Infanzia
      • Mediazione interculturale
      • Mortalità infantile
      • Natalità
      • Popolazione
      • Povertà
      • Povertà educativa
      • Relazioni intergenerazionali
    • Condizione dell'infanzia e dell'adolescenza
    • Infanzia, adolescenza e diritti
      • Ascolto del minore
      • Diritti delle donne
      • Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza
      • Centri regionali di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
      • Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
      • Diritti dei bambini e adolescenti
        • Convenzione ONU sui diritti dei bambini
        • Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
      • Garanti per l'infanzia e l'adolescenza
      • Italia. Ministero del lavoro e delle politiche sociali
      • Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza
      • Osservatori regionali per l'infanzia e l'adolescenza
      • Partecipazione e protagonismo
      • Ricerca delle origini
      • Superiore interesse del minorenne
      • Tutela del minore
      • Unicef
    • Servizi e interventi per l'infanzia e l'adolescenza
      • Piani di intervento
      • Politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza
        • Buone pratiche per l'infanzia e l'adolescenza
        • Città riservatarie
        • Italia. L. 285/1997
      • Servizi sanitari
        • Assistenza sanitaria
      • Servizi sociali e sociosanitari
        • Assistenza sociale
      • Sostegno alla maternità
    • Famiglie e relazioni familiari
      • Conciliazione vita familiare-lavoro
      • Diritto di famiglia
      • Famiglie
      • Famiglie in difficoltà
      • Famiglie straniere
      • Genitorialità
      • Madri sole
      • Mediazione familiare
      • Politiche di genere
      • Politiche e piani sociali per le famiglie
      • Relazioni familiari
      • Separazione coniugale e divorzio
      • Sostegno alla genitorialità
      • Sottrazione di minorenne
      • Violenza di genere
      • Violenza intrafamiliare
    • Educazione e istruzione
      • Alunni disabili
      • Attività culturali e ricreative
      • Attività culturali e ricreative
      • Dispersione scolastica
      • Educatori professionali
      • Educazione
        • Educativa territoriale
        • Educazione alla legalità
        • Educazione civica
        • Educazione interculturale
      • Educazione all’ambiente
      • Gioco e giocattoli
      • Internet e nuove tecnologie
      • Istruzione
        • Disagio scolastico
        • Didattica a distanza
      • Mense scolastiche
      • Mezzi di comunicazione di massa
      • Organizzazioni culturali
        • Biblioteche
      • Sistema integrato zero-sei
        • Scuola dell'infanzia
        • Servizi educativi per la prima infanzia
      • Servizi ricreativi per il tempo libero
      • Sport
      • Tempo libero
    • Educazione e istruzione
    • Educazione e istruzione
    • Benessere e salute
      • Alimentazione
      • Autismo
      • Benessere
      • Bambini in ospedale
      • Disabilità
      • Disturbi del comportamento alimentare
      • Emergenze umanitarie
      • Guerre
      • Infortuni
      • Malnutrizione infantile
      • Ospedalizzazione pediatrica
      • Mutilazioni genitali femminili
      • Psicologia
        • Emozioni e sentimenti
        • Sviluppo psicologico
      • Salute
        • Bambini, ragazzi e Covid-19
        • Covid-19
        • Disturbi psichici
        • Malattie
        • Sicurezza
        • Terapie alternative
      • Salute
      • Salute materno infantile
        • Controllo delle nascite e procreazione
        • Cura del bambino
      • Sessualità
        • Sessualità online
    • Benessere e salute
    • Adozione, affidamento e servizi di accoglienza
      • Adozione
      • Adozione internazionale
        • Italia. L. 476/1998
      • Affidamento familiare
        • Italia. L. 149/2001
      • Giovani fuori famiglia
      • Minori fuori famiglia
      • Servizi di accoglienza per minori
      • Sostegno a distanza
    • Bambini e ragazzi in difficoltà
      • Abbandono di minori
      • Aggressività e violenza
      • Bambini nei conflitti armati
      • Bullismo e cyberbullismo
      • Devianza minorile
      • Dipendenze
        • Consumo di alcolici
        • Consumo di droghe
      • Disagio minorile
        • Suicidio
      • Emarginazione sociale
      • Figli di genitori detenuti
      • Giustizia minorile
        • Giustizia penale minorile
      • Lavoro minorile
      • Matrimoni precoci
      • Minori detenuti
      • Minori scomparsi
      • Minori stranieri
        • Minori stranieri non accompagnati
      • Orfani di crimini domestici
      • Pedopornografia
      • Sfruttamento sessuale
      • Tratta di esseri umani
      • Violenza sessuale su bambini e adolescenti
      • Violenza su bambini e adolescenti
  • Attività
    • Documentazione
      • Catalogo della Biblioteca
      • Nuove accessioni bibliografiche e giuridiche
      • Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici
      • Rassegna giuridica
      • Servizi della Biblioteca
      • Thesaurus italiano infanzia e adolescenza
      • Schema di classificazione infanzia e adolescenza
    • Analisi, ricerca e monitoraggio
      • Rapporti del Governo all'ONU
      • Relazioni biennali sulla condizione dell'infanzia e adolescenza
      • Relazioni stato di attuazione leggi infanzia e adolescenza
      • Monitoraggio sulle politiche della famiglia
      • Monitoraggio politiche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza
      • Banche dati
      • Ricerche e indagini
      • Numeri dell’infanzia e dell’adolescenza
    • Informazione e Promozione
      • Campagne di sensibilizzazione
      • Conferenze nazionali
      • Giornata nazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
      • Pubblicazioni del Centro
    • Altre attività
      • Area Legge 285
        • Documentazione L. 285/1997
        • Monitoraggio L. 285/1997
        • Sperimentazioni L. 285/1997
      • Programma P.I.P.P.I.
        • Documentazione P.I.P.P.I.
      • Progetti nazionali
        • PON RSC
        • Progetto Get up
        • Progetto Care leavers
        • Un percorso nell’affido
      • Commissione per le adozioni Internazionali
      • Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
  • Convenzione ONU
    • La Convenzione
    • I rapporti all’ONU
    • La Convenzione per bambini e ragazzi
    • Approfondimenti
  • Chi siamo
  • Osservatori nazionali
  • Siti d'interesse
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
Nessuna leggerezza nel procedimento adottivo

In primo piano

Nessuna leggerezza nel procedimento adottivo

Cover Focus Sport e discriminazioni di genere

In primo piano

Sport e discriminazioni di genere

Il diritto di visita del genitore non affidatario

In primo piano

Il diritto di visita del genitore non affidatario

cover Focus Il contrasto alle mutilazioni genitali femminili

In primo piano

Il contrasto alle mutilazioni genitali femminili

copertina del numero 4/2022 della Rassegna giuridica infanzia e adolescenza

In primo piano

Rassegna giuridica 4/2022

cover del Percorso tematico su I Centri per le famiglie supplemento alla RB 4/2022

In primo piano

I Centri per le famiglie

Notizie

  • immagine di bambino che legge per evocare il tema della Giornata nazionale per la promozione della lettura

    24/03/2023

    Giornata nazionale per la promozione della lettura 2023

  • locandina incontro Unicef Ops! We did it again! del 24 marzo 2023

    22/03/2023

    Lotta alla discriminazione, incontri Unicef

Temi

Condizione dell'infanzia e adolescenza

Condizione dell'infanzia e dell'adolescenza

Infanzia, adolescenza e diritti

Infanzia, adolescenza e diritti

Servizi e interventi per l'infanzia e l'adolescenza

Servizi e interventi per l'infanzia e l'adolescenza

Icona che rappresenta generazioni di una famiglia

Famiglie e relazioni familiari

Educazione e istruzione

Educazione e istruzione

Benessere e salute

Benessere e salute

Adozione, affidamento e servizi di accoglienza

Adozione, affidamento e servizi di accoglienza

Bambini e ragazzi in difficoltà

Bambini e ragazzi in difficoltà

La Convenzione ONU sui Diritti dei Bambini

La Convenzione

La Convenzione

I rapporti all’ONU

I rapporti all’ONU

LA Convenzione per bambini e ragazzi

La Convenzione per bambini e ragazzi

Approfondimenti

Approfondimenti

Attività

Documentazione

Documentazione

Analisi, ricerca e monitoraggio

Analisi, ricerca e monitoraggio

Informazione e Promozione

Informazione e Promozione

Altre attività

Altre attività

Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

Seguici su:

Istituto degli Innocenti
  • Chi siamo
  • Osservatori nazionali
  • Siti d'interesse
  • Notizie
  • Eventi
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy
  • Note legali

Contatti

Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza

tel +39 055 2037206

e-mail cnda@minori.gov.it

 

Ufficio stampa

tel +39 055 2037264

e-mail ufficiostampa@minori.gov.it

Iscriviti alla Newsletter

Website developed with Drupal CMS