Ricominciamo da zero: i servizi educativi per la prima infanzia in Sicilia

Nei giorni del 21 e 22 settembre 2010 si è svolto a Palermo, presso le sale del Palazzo dei Normanni, il quarto intervento formativo che rientra nel quadro del Progetto delle “Azioni di sistema e assistenza tecnica per il conseguimento dei target relativi ai servizi per l’infanzia”.

Il modulo dell'itinerario formativo è stato dedicato al tema della costruzione di un nuovo sistema integrato di servizi. Interessanti sono apparsi gli interventi dei referenti regionali che, a vario titolo, hanno tentato di illustrare la situazione di partenza, attraverso la realizzazione di un primo monitoraggio sui servizi esistenti, e gli sforzi compiuti per garantire uno sviluppo equilibrato e “controllato” di tali servizi su tutto il territorio siciliano.

Il seminario ha offerto la possibilità di delineare, attraverso la voce dei referenti regionali, lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo di questi servizi sul territorio regionale, mentre la dott.ssa Adriana Ciampa  (Dirigente Divisione III - Politiche per l'infanzia e l'adolescenza - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) ha proposto una riflessione dettagliata sulle politiche di intervento nazionale a favore dello sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia.  

Di altrettanto interesse sono stati gli interventi tecnici i quali, nel ribadire l’importanza di procedere verso la costruzione di un sistema educativo territoriale forte e integrato, hanno sottolineato la necessità di consolidare tale sistema non soltanto attraverso un monitoraggio costante in grado di fornire dati aggiornati, ma anche con l’attuazione di norme specifiche indispensabili a garantire uno sviluppo costante ed equilibrato di tali servizi.