Numero 2 - Febbraio-Marzo 2011

22/03/2011

Gentili amiche e cari amici,
ecco a voi la nuova newsletter del Portale dell'infanzia e dell'adolescenza, spazio informativo web del Centro nazionale. Come di consueto, tra le nostre segnalazioni, diamo particolare risalto a due nuove pubblicazioni del Centro nazionale.

La prima è il numero 3 della nuova serie di Cittadini in crescita, la rivista del Centro nazionale che si propone come punto di riferimento per la riflessione sulle politiche per l'infanzia e l'adolescenza. In questo nuovo numero il sommario propone, tra le altre cose, una ricerca sulle famiglie adottive, gli indicatori del benessere dell'infanzia e il Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza.

Nuova uscita anche per la Rassegna bibliografica: nel numero 3/2010, il volume propone un percorso di lettura tematico curato da Enrico Solito e dedicato all'evoluzione della figura professionale del pediatra.
In coda alla newsletter, le consuete segnalazioni di articoli della rassegna stampa tematica su infanzia e adolescenza, pubblicazioni e di norme giuridiche.

Buona lettura dalla redazione.

Le notizie

  • Cittadini in crescita, terzo numero

Riflessioni, interviste e approfondimenti sul mondo dei bambini e dei ragazzi. Il sommario del terzo numero della nuova serie di Cittadini in crescita, rivista del Centro nazionale propone una ricerca sulle famiglie adottive, gli indicatori del benessere dell'infanzia e il Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2523]

  • Rassegna bibliografica 3/2010 - Il pediatra

Il percorso di lettura della Rassegna bibliografica 3/2010, curato da Enrico Solito, si sofferma sulla figura professionale del pediatra. L'autore, pediatra di famiglia e docente all'Università di Firenze, ripercorre le tappe fondamentali che hanno contraddistinto l'evoluzione di una professione fino a non molti anni fa legata a un ambito esclusivamente sanitario e oggi, invece, dedicata alla cura del benessere generale dei bambini.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2530]

  • Nidi: nuovo Monitoraggio del Piano di sviluppo

Presentati a Roma i risultati del monitoraggio sui processi di sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia aggiornato al 31 dicembre 2009. I dati confermano il divario tra regioni del centro-nord e regioni del sud: le Regioni con i più elevati tassi di accoglienza si confermano l’Emilia-Romagna, unica Regione a superare la quota di 30 posti per 100 bambini (30,9), l’Umbria (29,6), la Toscana (28,3) e la Valle d’Aosta (25,9).
Leggi l'articolo 
[http://www.minori.it/?q=node/2569]

  • Città riservatarie, incontro a Roma

Si è svolto a Roma un incontro tecnico di approfondimento del tavolo di coordinamento tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Città riservatarie ai sensi della legge 285/97. Durante la giornata di lavoro, tra le altre cose, è stato presentato il nuovo strumento per la raccolta dati per la ricognizione dei progetti attivati sui territori.
Leggi l'articolo
 [http://www.minori.it/?q=node/2558]

  • Media e minori, occorre un nuovo Codice

Un nuovo codice media e minori e lo sviluppo di attività di media education sono gli obiettivi indicati con forza dal Comitato Media e minori, a chiusura del nono anno di attività e in occasione della presentazione del consuntivo 2010: un'occasione per riflettere sullo scarso rispetto delle emittenti verso bambini e ragazzi.
Leggi l'articolo
 [http://www.minori.it/?q=node/2578]

*** Qui tutte le altre notizie [http://www.minori.it/?q=notizie] ***

Le segnalazioni

  • Articoli dalla rassegna stampa tematica:

La mortalità neonatale resta alta [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp2011030968083] (da Il Sole 24ore del 09/03, file Pdf)
Ragazzi vittime dell'insonnia da tecnologia attiva [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201103201860018] (da Il Corriere della sera del 20/03, file Pdf) 
Codice, arriva il foglio rosa anche per motorini e minicar [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp2011021564094] (da Il Messaggero del 15/02, file Pdf)

  • Film:

Il Grinta [http://www.minori.it/?q=node/2528]
Crop Shop [http://www.minori.it/?q=node/2537]

  • Libri:

Sport e infanzia [http://www.minori.it/?q=node/2564]

  • Norme:

L'adozione internazionale nell'Unione europea [http://www.minori.it/?q=node/2580]
Regole minime per la tutela della maternità e della paternità [http://www.minori.it/?q=node/2568]

  • Appuntamenti:

Io partecipo - Stati generali della partecipazione in Liguria
[http://www.minori.it/?q=node/2566] (Incontro, Genova, 23 marzo 2011)

L'educazione delle bambine
[http://www.minori.it/?q=node/2581] (Seminario, Milano, 30 marzo 2011)

Servizi educativi 0-3 anni: per riflettere sul futuro
[http://www.minori.it/?q=node/2561] (Seminario, Bologna, 30 marzo 2011)