LE NOTIZIE
Mortalità infantile, rapporto Unicef-Oms 2018
Nel 2017, nel mondo, sono morti circa 6,3 milioni di bambini sotto i 15 anni: uno ogni 5 secondi, per cause che avrebbero potuto essere prevenute. Lo rivela il nuovo rapporto Levels and trends in child mortality, realizzato dall’Unicef, dall’Organizzazione mondiale della sanità, dalla Divisione delle Nazioni Unite per la Popolazione e dalla Banca mondiale.
Leggi tutto
Minori stranieri soli accolti nelle famiglie grazie al progetto “WelcHome”
Sperimentare forme innovative di accoglienza di minori stranieri non accompagnati nelle famiglie modenesi: è questo l’obiettivo del progetto WelcHome, iniziativa promossa dal Comune di Modena e da alcune associazioni locali che prevede percorsi di formazione e accompagnamento delle famiglie disponibili ad ospitare i ragazzi stranieri soli e iniziative mirate a diffondere il progetto.
Leggi tutto
Progetto per l’integrazione dei bambini rom, evento a Mestre
L’11 ottobre, a Mestre (Auditorium Palaplip, via San Donà 195), si terrà l’evento finale della prima annualità del Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti – PON “Inclusione” 2014-2020, organizzato dal Servizio politiche cittadine per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Venezia in collaborazione con la Cooperativa sociale Gea e altre realtà nell’ambito della manifestazione Dritti sui diritti, iniziativa del Comune di Venezia che punta a tenere alta l’attenzione sui diritti dei bambini e dei ragazzi.
Leggi tutto
Mense scolastiche in Italia, nuovo rapporto Save the Children
Nel nostro Paese la metà degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado (il 49%) non ha accesso alla mensa scolastica. Lo rivela il nuovo rapporto di Save the Children (Non) Tutti a Mensa 2018, un’analisi delle mense scolastiche in Italia da cui emerge una forte disomogeneità sul territorio nell’erogazione del servizio.
Leggi tutto
Violenza nelle scuole, rapporto Unicef
Circa 150 milioni di studenti fra i 13 e i 15 anni nel mondo (la metà) hanno riferito di aver subito violenza da parte dei loro coetanei a scuola e fuori. È quanto emerge dal rapporto Unicef An Everyday Lesson: #ENDviolence in Schools (Una lezione quotidiana: porre fine alla violenza nelle scuole).
Leggi tutto
Bambini più consapevoli dei loro diritti, progetto della Garante per l’infanzia
Far conoscere agli alunni delle scuole primarie i loro diritti e renderli protagonisti consapevoli della riscrittura della Convenzione Onu del 1989 a partire dai loro bisogni: è questo l’obiettivo della nuova edizione del progetto promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza che mira a diffondere tra i bambini la conoscenza della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo.
Leggi tutto
LE PUBBLICAZIONI
Il diritto al gioco di tutti i bambini: un percorso di lettura e filmografico
Il percorso tematico, pubblicato online sul Supplemento alla Rassegna bibliografica 4/2017, affronta il tema del diritto al gioco di tutti i bambini.
Leggi tutto
GLI EVENTI
Rimini, 12-13 ottobre 2018
Didattiche.2018
Convegno internazionale organizzato dal Centro Studi Erickson.
Leggi tutto
Roma, 19-20 ottobre 2018
Abuso & maltrattamento all'infanzia
Seminario nazionale promosso dal Cismai.
Leggi tutto