-
30/09/2008
Cosa stanno facendo le Regioni italiane per l'infanzia? Il coordinamento Pidida (Per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza), composto da una cinquantina di associazioni e Ong, per il quarto anno consecutivo ha pubblicato un rapporto che fotografa il lavoro portato avanti delle Amministrazioni regionali.
Il documento del 2008 si chiama “Diritti dell’...
-
23/09/2008
La Cassazione dà un'altra picconata all'impianto giuridico che impedisce alle madri di dare il proprio cognome ai figli. Dopo essersi già pronunciata in tal senso nel 2006, ora la Corte spezza un'altra lancia a favore dell'attribuzione del cognome materno ai figli legittimi nel caso in cui i genitori, concordemente, abbiano questo desiderio.
La nuova...
-
21/09/2008
Come gli adulti, anche i ragazzi utilizzano i mezzi di comunicazione per le proprie esigenze. Fare amicizia, conoscere, condividere pensieri ed emozioni. Nonostante una rappresentazione spesso superficiale, che lo identifica come cassa di risonanza per bravate o episodi di violenza, Internet è spesso un luogo di vera socializzazione per adolescenti e...
-
15/09/2008
Conferenza stampa in caserma per l'assessore all'Istruzione della Regione Campania Corrado Gabriele. In occasione del primo giorno di scuola l’assessore ha trasmesso ai Carabinieri del Comando provinciale di Napoli i nominativi di 569 ragazzi in età d'obbligo che, dalle verifiche effettuate dall'anagrafe scolastica regionale, risultano aver abbandonato la...
-
12/09/2008
I fantasiosi suggerimenti sono diventati realtà contribuendo a creare un luogo vivibile non solo per i più piccoli ma soprattutto per le loro famiglie. La realizzazione è stata curata dalla cooperativa di abitanti Andria, promotrice di numerosi interventi sperimentali di progettazione partecipata di abitazioni e anche di servizi per la prima infanzia.
Il...
-
04/09/2008
Un volume realizzato dal Centro nazionale con la Regione Toscana e l'Istituto degli Innocenti.
A dieci anni dalla nascita del Centro Nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza vede la luce il Thesaurus. E' il risultato di un decennio di lavoro che ha portato alla realizzazione del primo strumento catalografico espressamente...
-
02/09/2008
«Ogni Stato deve avere l'obbligo di garantire, in qualsiasi momento, un ambiente familiare rassicurante ad ogni bambino, che si tratti della sua famiglia, della sua famiglia d'accoglienza o della sua famiglia adottiva». Recita così l'ultimo dei quattordici paragrafi della risoluzione n. 1624 Prevenire la prima forma di violenza contro i bambini: l'...
-
18/08/2008
Ogni anno l'Istituto nazionale di statistica conduce un’indagine sulle separazioni e una sui divorzi rilevando i dati presso le cancellerie dei 165 tribunali civili. I numeri che vengono raccolti sono riferiti ad ogni singolo procedimento concluso dal punto di vista giudiziario nell’anno di riferimento. Gli ultimi dati - che riguardano il 2006 - sono...
-
07/08/2008
Sono stati i giovani poliziotti che ci lavorano a prendere l’iniziativa, decidendo di creare uno spazio dedicato espressamente ai piccoli accompagnatori degli utenti che devono sbrigare pratiche all’Ufficio immigrazione della Questura di Genova.
L’immagine delle lunghe code di stranieri davanti agli uffici delle questure è ormai nota. E sappiamo anche...
-
01/08/2008
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, su proposta del ministro delle Pari opportunità, Mara Carfagna, il disegno di legge che istituisce la figura del Garante nazionale dell'infanzia e dell'adolescenza.
«È una svolta epocale. Abbiamo colmato un vuoto legislativo recependo le convenzioni internazioni in materia di diritti dei minori». Così la ministra...
-
31/07/2008
Quali e quante risorse investire per incrementare, nei prossimi anni, i servizi per l’infanzia e la famiglia in modo sostenibile? Come favorire maggiormente l’iniziativa delle famiglie in questo settore? Come costruire un sistema di indicatori di qualità per tutti i servizi socioeducativi 0-3 anni? Come coniugare ulteriormente qualità dei servizi e loro...
-
17/07/2008
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 14/7/2008 è stato pubblicato il decreto 15 aprile 2008 che istituisce il "Comitato nazionale multisettoriale per l' allattamento materno".
Vengono così raccolte le autorevoli indicazioni degli organismi internazionali, Oms e Unicef, e quelle della Dichiarazione degli Innocenti sulla «Protezione, Promozione e Sostegno dell...