Notizie

  • locandina della Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2023
    09/06/2023

    Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2023

    Il lavoro minorile comprende varie forme di sfruttamento e abuso spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla mancata possibilità di istruzione, da situazioni economiche e politiche in cui i diritti dei più piccoli non vengono rispettati. La Giornata mondiale contro il lavoro minorile che ricorre il 12 giugno vuole mettere in luce...
  • cover dello studio Save the Children Girls on the Move in North Africa
    09/06/2023

    Ragazze migranti in Nord Africa, studio Save the Children

    Girls on the Move in North Africa è il nuovo studio realizzato da Save the Children in collaborazione con l’impresa sociale Samuel Hall, che raccoglie le esperienze di bambine, ragazze e giovani donne di età compresa tra i 9 e i 24 anni - principalmente provenienti da Paesi dell’Africa subsahariana - che migrano verso o attraverso la Libia, la...
  • immagine di ragazza sola per evocare il tema della salute mentale al centro del progetto #With you – La psicologia con te realizzato dall’Unicef Italia e dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs
    07/06/2023

    #With you per prevenire il disagio psicologico dei più giovani

    Si chiama #With you – La psicologia con te il progetto realizzato dall’Unicef Italia e dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs per promuovere un percorso di sostegno psicologico e di empowerment dedicato a preadolescenti e adolescenti e alle loro famiglie, particolarmente colpiti dagli effetti della pandemia da Covid-19. I...
  • locandina di Io Ascolto consultazione pubblica nazionale online lanciata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e rivolta agli adolescenti fra i 16 e i 18 anni
    07/06/2023

    Pandemia e salute mentale degli adolescenti, consultazione online dell’Agia

    Si rivolge agli adolescenti fra i 16 e i 18 anni Io Ascolto, la nuova consultazione pubblica nazionale online lanciata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) per comprendere come è cambiata la qualità della vita dei ragazzi a seguito delle esperienze vissute durante la pandemia. Le domande del questionario,...
  • immagine di ragazza sola intenta a riflettere per evocare il tema della tutela della salute mentale di giovani e adolescenti al centro dell'appello lanciato dalla Consulta nazionale società scientifiche del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi per ribadire il ruolo fondamentale degli psicoterapeuti e degli psicologi all’interno delle comunità terapeutiche
    26/05/2023

    Appello Cnop per ribadire il ruolo di psicoterapeuti e psicologi nelle comunità terapeutiche

    La comunità terapeutica - struttura intermedia tra il trattamento ambulatoriale e l’ospedale - accoglie pazienti preferibilmente giovani che non hanno bisogno di trattamenti in regime di ricovero ospedaliero e hanno invece la necessità di intraprendere un percorso terapeutico e riabilitativo attraverso una presa in carico residenziale e un periodo di...
  • cover del rapporto WeWorld Mai più invisibili 2023
    26/05/2023

    L’inclusione di donne e bambini nel rapporto Mai più invisibili 2023

    Nel nostro Paese oggi sono quasi 15 milioni i bambini e le donne che vivono in regioni che non garantiscono un adeguato accesso a esperienze educative di qualità, salute, opportunità economiche e partecipazione sociale e politica. Il rapporto della onlus WeWorld Mai più invisibili 2023 analizza l’inclusione di donne e bambini in Italia attraverso...
  • immagine di bambina per evocare il tema dei diritti dei minorenni al centro dell'iniziativa Unicef Diritti in Comune
    26/05/2023

    Un invito ai comuni per mettere al centro delle politiche i diritti dei più piccoli

    Si rivolge a tutte le amministrazioni comunali italiane Diritti in Comune, l’iniziativa lanciata dall’Unicef per celebrare il 32esimo anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte del nostro Paese, avvenuta con la legge n. 176 del 27 maggio 1991. I comuni sono invitati a compiere gesti...
  • immagine di bambino solo di spalle per evocare il tema della Giornata internazionale dei bambini scomparsi
    25/05/2023

    Giornata internazionale dei bambini scomparsi 2023

    Oggi, 25 maggio, ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Un appuntamento importante, che richiama l’attenzione su un fenomeno in aumento nel nostro Paese, come ricordano i dati della XXVIII Relazione del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, presentata il 22 febbraio scorso. Secondo quanto evidenziato dalla...
  • cover del rapporto Save the Children Le Equilibriste: la maternità in Italia 2023
    19/05/2023

    Maternità in Italia 2023, rapporto Save the Children

    Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2022 i nati sono scesi, per la prima volta dall’Unità d’Italia, sotto la soglia delle 400mila unità, attestandosi a 393mila. Se all’origine del rinvio della maternità e della bassa natalità ci sono molte concause, c’è una relazione diretta e positiva tra partecipazione femminile al mercato del lavoro e fecondità. Il nuovo...
  • immagine di ragazza di spalle per evocare i temi dei giovani care leavers al centro del Care Leavers Day del 18 maggio
    17/05/2023

    Care Leavers Day 2023

    Il 18 maggio si celebra il Care Leavers Day, per sensibilizzare tutti i cittadini sulla situazione e i bisogni dei care leavers, ragazzi in uscita da percorsi di accoglienza in comunità o in affido che al compimento dei diciotto anni si trovano spesso soli e disorientati, senza una casa, un lavoro o un sostegno sociale adeguato. In occasione della Giornata...
  • locandina dell'evento Stand Up for Girls!
    17/05/2023

    Stand Up for Girls! per ripartire dai diritti di bambine e ragazze

    Torna anche quest’anno Stand Up for Girls!, l’evento organizzato dalla onlus Terre des Hommes in collaborazione con altre realtà e il sostegno dell’Assessorato alla cultura del Comune di Milano per cambiare lo sguardo sulla questione di genere, ripartendo dai diritti delle bambine e delle ragazze. L’appuntamento è per il 18 maggio, a Milano, negli...
  • immagine di bambino che raccoglie dei germogli per evocare il tema dell'educazione all'ambiente al centro del bando promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e il Ministero dell’università e della ricerca per finanziare progetti mirati alla diffusione dei valori della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile nell’ambito del Programma #iosonoAmbiente
    12/05/2023

    Programma #iosonoAmbiente, bando per le scuole

    Si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado il bando promosso dal Ministero dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e il Ministero dell’università e della ricerca per finanziare progetti mirati alla diffusione dei valori della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile nell’ambito del...