Master di I livello in
Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza
Didattica on line e integrata
Per l'anno accademico 2011/2012 l'Università degli Studi di Ferrara ha aperto le iscrizioni al Master di I Livello in “Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza”.
Il Master, di durata annuale, è aperto a laureati di tutte le discipline e organizzato con modalità didattica a distanza, per un totale di 1750 ore e consente di acquisire 70 crediti formativi universitari. Il Master intende formare professionisti capaci di affrontare la progettazione e la produzione di messaggi di comunicazione scientifica a stampa e multimediali, e di tradurre situazioni e linguaggi difficili, specialistici, in un testo comunicativo chiaro e rigoroso, accessibile a tutti i cittadini. Il professionista che uscirà dal Master potrà lavorare come esperto dell’informazione presso testate giornalistiche specializzate e non, aziende radiotelevisive, siti internet, uffici stampa e URP e nella comunicazione aziendale.
Modalità on-line
Il Master in "Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza" si svolge con modalità didattica multimediale integrata da attività in presenza. Lo studente è affiancato da un tutor dedicato che lo accompagna per tutto il percorso di studio. Le 1750 ore sono comprensive dell' attività on-line (fruizione dei materiali didattici, forum di contenuto specifici per ogni insegnamento e partecipazione alle attività di rete), dello studio individuale, della partecipazione a seminari e laboratori in presenza e dello stage (della durata minima di 150 ore). Non sono invece previste lezioni in presenza: tutti i corsi vengono infatti fruiti on-line tramite una piattaforma LMS.
Stage e attività in presenza
Lo stage può essere svolto sia presso le strutture individuate dallo studente sia presso quelle proposte dal Master ( più di ottanta enti ed aziende specializzate nel settore); elenco consultabile alla pagina http://www.unife.it/master/comunicazione/opportunita-occupazionali).
Per l’ammissione all'esame finale (in presenza), è necessario adempiere a tutti gli obblighi didattici e svolgere tutte le prove di verifica.
Le pre-iscrizioni sono aperte fino al 23 ottobre 2011.
Il pagamento della quota (pari a 2000 euro) deve avvenire entro il 15 novembre 2011.
L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento delle 27 iscrizioni.
Ulteriori informazioni sul sito