Master in
Mediazione culturale pediatrico infantile
(II Corso - 2011-12)
Roma
Il Master, organizzato dal Consorzio Interuniversitario For.Com, in collaborazione con Ubi Minor, ha come obbiettivo l'identificazione e l'inserimento della figura professionale innovativa del Mediatore Culturale Pediatrico Infantile, sia nei contesti dell’'immigrazione che in quelli della Cooperazione Internazionale.
Al termine del Corso, previo accertamento dell'idoneità con esami finali, il For.Com, rilascerà l'Attestato di Master in Mediazione Culturale Pediatrico Infantile, che per i laureati dà titolo a 85 Crediti Formativi Universitari (CFU) e a tutti i partecipanti 3 punti per la partecipazione ai Concorsi Pubblici (ove previsto dalla normativa vigente).
Il Master è rivolto a laureandi e laureati stranieri e italiani e Direttivo Docenti si riserva inoltre la possibilità di accettare iscrizioni di diplomati che si distinguano per i loro curricula di studio o professionali, ai quali verrà comunque rilasciato l'Attestato di Master, valevole 3 Punti nei Pubblici Concorsi (ove la normativa vigente lo preveda) e che dà titolo a 85 Crediti Formativi non universitari, ma non potranno usufruire degli 85 Crediti Formativi Universitari (CFU) inerenti invece alla carriera accademica.
Il Master avrà inizio il 12 marzo 2011 e le iscrizioni resteranno aperte fino al giorno antecedente la data di presentazione in aula del terzo modulo, in calendario per 14 maggio 2011, in quanto è prevista la possibilità di eventuale recupero didattico attraverso un programma di formazione a distanza (FAD) e tutoraggio per ciascuno dei tre moduli pregressi.
Le tasse accademiche ammontano ad Euro 1900,00. Il versamento potrà essere effettuato in quattro rate: di euro 300.00 all’iscrizione, 600.00 entro il giorno precedente l’inizio del primo modulo frequentato, 500,00 entro la data di svolgimento del secondo modulo e 500,00 entro la data di svolgimento del terzo modulo.
Informazioni e Iscrizioni : www.forcom.it - Alta Formazione
e-mail: amministrazione5@forcom.it
tel. 0039 06 3608151 - fax 0039 06 36005403
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 210.97 KB |