Università Cattolica del Sacro Cuore
Aula Magna
Largo A. Gemelli, 1, Milano
Ore 9.30 - 18.00
Convegno internazionale
Accessibility for inclusion: didattica speciale e nuove tecnologie
Introduzione ai lavori
Luigi d’Alonzo, docente Pedagogia Speciale Università Cattolica
Interventi:
Tecnologie assistive e apprendimento inclusivo: opportunità e nuove sfide del mondo high-tech
Serenella Besio, docente di Pedagogia Speciale - Università della Valle d’Aosta
Universal design for learning: la progettazione universale dell’apprendimento
Stefania Pinnelli, associato di Didattica e Pedagogia speciale - Università del Salento
Inclusione e nuove tecnologie: il punto di vista del MIUR
Raffaele Ciambrone, dirigente MIUR - Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, per la Partecipazione e la Comunicazione
Exploring an accessible world with VoiceOver
Daniela Rubio, Accessibility Consultant, Apple Distinguished Educator
iPad in Special Needs Education with focus on mental disabilities
Lenka Rihova - Ivana Jelinkova, Special needs school Podebrady, coordinators of iSen.cz initiative, Apple Distinguished Educator
Learning with iPad; Physical Impairment
Kaan Sonat, Accessibility Consultant, Apple Distinguished Educator
Workshop:
- (Video) giocare per includere, Massimiliano Andreoletti, CeDisMa - UCSC
- Robotica per l’inclusione, Tullia Urschitz, CeDisMa - UCSC
- Per una didattica inclusiva: dimostrazioni pratiche, Daniela Rubio - Lenka Rihova - Ivana Jelinkova - Kaan Sonat, Apple Distinguished Educator
- Osservo, rielaboro, comprendo: una lezione accessibile Alberto Somaschini, Apple Education Trainer
- Il robot NAO: la Robotica umanoide per l’interazione e lo sviluppo cognitivo Emanuele Micheli, Scuola di Robotica
I workshop avranno numero chiuso: è possibile iscriversi ad un solo workshop per turno.
I turno: ore 14.30-15.30 clicca qui o vai su http://accessibilityforinclusion-1turno.eventbrite.it
II turno: ore 15.45-16.45 clicca qui o vai su http://accessibilityforinclusion-2turno.eventbrite.it
Per maggiori informazioni scarica la locandina con il programma
Per ulteriori dettagli ed aggiornamenti consigliamo di visionare nelle prossime settimane il sito CeDisMa.
Locandina del convegno >> (pdf)
Il convegno è gratuito, previa iscrizione sul sito http://accessibilityforinclusion-convegno.eventbrite.it.
E-mail: cedisma@unicatt.it