Biblioteca di Vicchio (Fi)
2 MAGGIO 2011, ore 15,00
Presentazione del libro:
BARBIANA, O DELL'INCLUSIONE
Un allievo racconta
di Aldo Bozzolini
Barbiana, nel Mugello, non è neppure un borgo o una frazione, ma la presenza di don Lorenzo Milani, dal 1954 fino alla sua morte nel 1967, ne ha fatto un simbolo universale di educazione alla vita e nella vita, e di eguaglianza sociale. Barbiana è un modello esportabile? Certamente, sostiene l'Autore, anzi chissà quante altre Barbiana sono esistite e tuttora esistono nel mondo, che soltanto non hanno avuto l'occasione di farsi conoscere a largo raggio. Perché il miracolo di inclusione avvenuto a Barbiana è stato possibile non solo grazie al carisma del Priore ma anche per la volontà di un gruppo di genitori, che "si allearono costruendo intorno a una persona un muro di calore umano e ricevettero in cambio un Futuro migliore".
Saranno presenti:
Aldo Bozzolini, autore del volume;
Adele Corradi, professoressa;
Gina Cecchini Carotti, una dei pochi genitori rimasti della scuola di Barbiana;
altri allievi della scuola di don Milani.