Convegno
Fantastica Adolescenza!
Sala Europa, Villa Romanazzi Carducci
Via Capruzzi 326 - dalle ore 9 alle ore 13.30
In occasione della celebrazione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che ricorre il 20 novembre (lo stesso giorno del 1989 fu approvata alle Nazioni Unite la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia), da lunedì 11 a domenica 24 novembre, il Comune di Bari - assessorato al welfare e l’ufficio regionale del garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con il coordinamento organizzativo della Cooperativa Sociale “Progetto Città”, promuove “Fantastica Adolescenza!” per riflettere sul mondo dei pre-adolescenti e degli adolescenti attraverso workshop, un cineforum curato dalla Coop. Soc. "I Bambini di Truffaut", convegni e seminari con esperti nazionali ed internazionali.
“Fantastica Adolescenza” si rivolge ad operatori, educatori, istituzioni e realtà che operano sul territorio confrontandosi quotidianamente con ragazze e ragazzi, i quali saranno i destinatari privilegiati delle attività, con l'obiettivo di dar loro voce, offrendo occasioni di sperimentazione dei propri diritti. Per questo si è scelto di non centrare l’attenzione sulle problematiche di questa fascia di età, ma di approfondire anche gli interventi socio-educativi e socio-culturali ad essa rivolti.
Uno degli appuntamenti principali sarà il convegno che si svolgerà mercoledì 20 novembre a Villa Romanazzi Carducci dalle ore 9 alle 13.30.
Tra le presenze degli esperti e dei rappresentanti delle istituzioni locali, nazionali ed internazionali, alla prima sessione, parteciperà Raffaele Tangorra, direttore del ministero delle politiche sociali, chiamato a fare il punto sullo stato dei finanziamenti a sostegno degli interventi rivolti a minori e famiglie, e Anna Maria Bertazzoni, direttore generale dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, sede del Centro Nazionale di Documentazione e Analisi per l'Infanzia e l'Adolescenza.
Programma sul sito.