Il diritto di essere ascoltati e di partecipare nell'intreccio delle generazioni
Padova - Palazzo del Bo
31 Maggio 2011
Convegno Internazionale
I vent’anni dalla ratifica della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Italia – legge 27 maggio 1991 n. 176 – divengono l’occasione di incontro e approfondimento su di un aspetto di inedita centralità: il diritto all’ascolto e alla partecipazione, uno dei quattro principi generali della Convenzione, accanto ai diritti alla vita e allo sviluppo, alla non discriminazione, al superiore e migliore interesse del bambino. Il tema viene affrontato secondo un’angolatura filosofico-pedagogica e socio-giuridica, in chiave generale e specifica, teorica e pratica, tra affondi speculativi e lavori scientifici sul campo, questi ultimi a diretto contatto con numerosi bambini, adolescenti e figure educative che li accompagnano quotidianamente nella crescita.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 392.35 KB |