I Bambini e la Natura
Il Diritto di Giocare all’Aria Aperta
Seminario – Teatro Quartieri, Piazza Europa
Bagnone – 11 aprile 2015
Viviamo in territori dove la natura è elemento fondante della qualità della vita anche se non sempre consapevolmente vissuta. E’ una condizione che deve essere colta da subito come imprinting formativo perché la vicinanza della natura è infatti sempre fonte di emozioni e di percezioni. Sviluppa sensibilità estetica ed empatia con le cose e tutti gli esseri viventi. Per questo motivo dobbiamo far vivere ai bambini esperienze di contatto con la natura, non frettolose od occasionali, ma tali da sollecitare curiosità e meraviglia. Sta agli educatori trovare il modo di mettere in valore quello che ci circonda. Se esplorato nelle sue potenzialità anche il giardino della scuola da spazio accessorio o di intrattenimento può diventare una risorsa significativa per i bambini.
Il seminario, che si rivolge agli educatori, ma anche alle famiglie, intende aprire nuovi orizzonti rispetto al tema che affronta per sostenere in modo condiviso ed appropriato la crescita dei bambini.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.2 MB |