Il Welfare nei libri

26/04/2010

Roma

19-30 aprile 2010

Seminario
Il Welfare nell’universo documentario dell’ultimo secolo: quali tematiche, quale evoluzione, quali prospettive

Mostra
La società italiana nella letteratura scientifica tra fine Ottocento e metà Novecento

L'Istituto per gli affari sociali (IAS) inaugura il 19 aprile presso la Biblioteca Angelica di Roma la mostra bibliografica La società italiana nella letteratura scientifica tra fine Ottocento e metà Novecento. Il fondo antico dell’IAS. La mostra espone libri del Fondo antico della biblioteca dell’Istituto, lastre fotografiche e manifesti di campagne sociali facenti parte della storia dell’Ente di quasi un secolo, che documentano in che modo la letteratura scientifica italiana di quel periodo si è occupata di tematiche sociali e medico-sociali.

Alla mostra si affianca una giornata seminariale su Il Welfare nell’universo documentario dell’ultimo secolo: quali tematiche, quale evoluzione, quali prospettive.
Il programma del seminario prevede, la mattina, un excursus storico su modalità, caratteristiche e diffusione dell’informazione in ambito scientifico, con particolare riguardo all'area sociale e a seguire, nel pomeriggio, una Tavola rotonda dedicata a: Promuovere una nuova conoscenza condivisa per favorire la partecipazione attiva dei cittadini e del territorio alla definizione delle politiche sociali.
Interverranno alla giornata direttori di prestigiose biblioteche nazionali quali la Biblioteca dell’Accademia dei Lincei e la Biblioteca nazionale di Bari, autorevoli docenti universitari (di Archivistica e di Scienza della Formazione), rappresentanti delle istituzioni (dirigenti del Ministero dei beni culturali e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali), esperti di ambito sociale.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina web dedicata alla Mostra e costantemente aggiornata http://www.istitutoaffarisociali.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDP...
oppure contattare la segreteria della Mostra ai seguenti recapiti: tel. 06 3221898 - 06 3224358 - 06 3200642/3, e-mail: sbde@istitutoaffarisociali.it