Venerdì 13 Dicembre ore 9.30 - 11.00
Cinema Massimo, via Verdi 18, sala 3
E tu che ne pensi?
La filosofia spiegata ai bambini
Proiezione di alcuni episodi della serie E tu che ne pensi?
Incontro con Oscar Brenifier
Attività rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia e agli educatori
È possibile insegnare la filosofia ai bambini?
Come possono i loro genitori rispondere a domande che hanno perso l’abitudine di farsi o non osano più porsi?
Sono questi gli interrogativi con cui si è confrontato in questi anni il filosofo canadese Oscar Brenifier, classe 1954, direttore dell’Institut de Pratiques Philosophiques e autore di numerosi libri per i più piccoli illustrati da Jacques Després, pubblicati in Italia da ISBN (Il libro dei grandi contrari filosofici, Il libro dei grandi contrari psicologici, Il senso della vita, Il concetto di Dio, Il libro dell’amore e dell’amicizia, Il bene e il male, per citarne solo alcuni).
Adesso le sue esperienze e i suoi volumi sono diventati una serie animata, in 52 episodi da 5 minuti ciascuno, destinata a bambini dai 4 ai 7 anni e trasmessa in Italia dal canale JimJam. Il cartone, realizzato in Cgi da Planet Nemo Animation e Skyline per la britannica BBC, racconta di Hugo e dei suoi amici con cui i piccoli telespettatori possono interagire togliendosi ogni tipo di dubbio e avendo risposte esaurienti a ogni tipo di domanda: Chi sono? Quando mi sveglio la mattina il mondo è esattamente lo stesso di quello che ho lasciato ieri notte? Perché la gente è triste? Sono piccolo solo se paragonato a una cosa più grande? Perché giochiamo o piangiamo?
Il protagonista dal ciuffo rosso, che spunta fuori dalla sua tuta aderente arancione, viaggia attraverso il suo mondo e talvolta al di là, in cerca di comprensione, incontrando una serie di personaggi basati sui libri del filosofo.
Sottodiciotto Filmfestival, da sempre attentissimo ai bambini in età prescolare, organizza un incontro speciale con Oscar Brenifier, pensato anche per gli educatori, durante il quale lo studioso dialogherà con grandi e piccoli partendo dalla visione di alcuni episodi della serie.
Tutte le proiezioni e gli appuntamenti per le scuole sono a ingresso gratuito previa prenotazione presso gli uffici del Festival.
Per prenotare le attività didattiche contattare la segreteria di Sottodiciotto Filmfestival:
Serena Anastasi
Segreteria Scuole Sottodiciotto Filmfestival
tel: tel. 011 538962 | 011 5067525
info@sottodiciottofilmfestival.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 139.39 KB |