Notizie

  • 28/02/2025

    Con i Bambini seleziona 51 progetti per il benessere degli adolescenti in Italia

    Il 17 febbraio 2025, l'impresa sociale Con i Bambini ha selezionato 51 progetti nell'ambito del "Bando BenEssere", iniziativa promossa dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Questi progetti, finanziati con un totale di 30 milioni di euro, mirano a promuovere il benessere psicologico e sociale degli adolescenti italiani...
  • Copertina
    27/02/2025

    Save the Children: una guida per educare al digitale i bambini tra i 5 e gli 8 anni

    Save the Children ha pubblicato una nuova guida, "Educare al digitale tra i 5 e gli 8 anni: tracce educative per docenti e genitori", per supportare insegnanti e famiglie nell'accompagnare i più piccoli verso un uso consapevole della rete e delle tecnologie digitali. Il documento è parte del progetto Safer Internet Centre (SIC) –...
  • 27/02/2025

    Da Ismu il 30esimo rapporto sulle migrazioni

    Nel 2022/23, gli studenti con cittadinanza non italiana nelle scuole italiane erano 914.860, pari all’11,2% del totale, con un incremento di oltre 40mila unità rispetto all'anno precedente. Tuttavia, questa crescita non compensa più il calo complessivo della popolazione scolastica. E’ quanto emerge dal 30esimo rapporto sulle...
  • 26/02/2025

    Indire presenta a Didacta la Biblioteca dell’Innovazione

    Indire, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha lanciato la Biblioteca dell'Innovazione, una piattaforma online dedicata alla documentazione e alla diffusione di idee innovative per il rinnovamento del modello scolastico tradizionale. Questo spazio virtuale offre a dirigenti, docenti e personale scolastico l'...
  • 21/02/2025

    Terminata la prima fase del progetto “Organizziamo la speranza”

    Si è conclusa la prima fase dell'iniziativa sperimentale “Organizziamo la speranza”, promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il percorso, avviato con l’obiettivo di rafforzare la capacità delle comunità educanti in territori vulnerabili, ha visto la partecipazione di numerose realtà...
  • 20/02/2025

    I rischi del web secondo la GenZ, online il rapporto dell'Osservatorio indifesa

    In occasione del Safer Internet Day, Terre des Hommes e Scomodo hanno presentato l'Osservatorio indifesa 2025, un'indagine che esplora la percezione dei rischi online tra i giovani sotto i 26 anni. Secondo i dati raccolti, il 58% dei partecipanti identifica il revenge porn come il principale pericolo sul web, seguito...
  • 19/02/2025

    Save the Children ha pubblicato il "Diario Delle Emozioni"

    Save the Children ha recentemente pubblicato il "Diario delle Emozioni", un'opera che raccoglie racconti, poesie, illustrazioni e testi narrativi realizzati da bambini, bambine e adolescenti coinvolti nel progetto EquiLIBRO. Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura, ha l'obiettivo di avvicinare i giovani alla...
  • 19/02/2025

    Da Unicef la guida alla App PlaySafe per insegnanti e genitori

    In occasione del Safer Internet Day, l'Unicef ha lanciato la guida alla App PlaySafe, uno strumento educativo pensato per prevenire e contrastare la violenza di genere digitale tra gli adolescenti. PlaySafe è una App interattiva progettata per sensibilizzare e fornire strumenti concreti contro la violenza di genere online, aiutando gli utenti a identificare...
  • logo di KIDDO
    14/02/2025

    KIDDO, un mese di eventi per giovani lettori

    Incontri, presentazioni, laboratori e molti altri appuntamenti dedicati al mondo dell’editoria per bambini e ragazzi. A proporli è KIDDO. Indipendentemente leggo, iniziativa di Emme Promozione rivolta ai più giovani e ai loro genitori che ha preso il via il primo febbraio scorso, su tutto il territorio nazionale, e proseguirà fino alla fine del...
  • copertina del rapporto La nostra voce conta
    12/02/2025

    Giovani migranti e rifugiati in Italia, rapporto Unicef

    La nostra voce conta è il nuovo rapporto dell’Unicef che raccoglie e analizza i dati emersi dai sondaggi realizzati nel 2024 attraverso U-Report On The Move, la piattaforma d’ascolto e partecipazione pensata per dare voce ad adolescenti e giovani migranti e rifugiati in Italia. Il rapporto mette in evidenza le principali sfide che questi ragazzi...
  • bambina che colora
    12/02/2025

    Arti espressive come strumento formativo, convegno

    Il 22 febbraio, a Fagnano Olona, in provincia di Varese, si svolgerà il convegno Artistica-mente 2025. Teatro, Letteratura, Arte. Interazioni Pedagogiche per la Contemporaneità, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con il Centro Ricerche Teatrali “Teatro-educazione” EdArtEs. Un’occasione per riflettere...
  • locandina del Safer Internet Day 2025
    11/02/2025

    Safer Internet Day 2025

    Oggi, 11 febbraio, si celebra il Safer Internet Day (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea per far riflettere ragazze e ragazzi non solo sull’uso consapevole del web ma anche «sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro». Nel corso degli anni la...