Notizie

  • 02/09/2009

    Scuola, il (discusso) calendario delle vacanze

    Dal Corriere della Sera del 1 settembre proponiamo un articolo dedicato al dibattito sull'accorciamento delle vacanze estive. L'Italia è l'unico paese europeo a concedere tre mesi pieni di vacanza. Negli altri stati la sosta è più breve ma gli studenti usufruiscono di vacanze più frequenti e ripartite nell'arco dei mesi scolastici. Ogni giorno su Minori.it...
  • 02/09/2009

    A Junibacken in compagnia di Pippi

    A Djugården, parco nazionale nel cuore di Stoccolma, si trovano alcuni dei più rinomati musei della capitale, mete di grande interesse soprattutto per gli adulti. Ma l'isola ospita anche un museo molto amato dai bambini: Junibacken, parco dedicato ai personaggi dei racconti di Astrid Lindgren e di altri autori scandinavi. Il museo, aperto tutto l'anno,...
  • 31/08/2009

    Un concorso per i "Diritti a colori"

    Un disegno per promuovere il diritto all'educazione e all'istruzione dei bambini: l'ottava edizione del concorso internazionale Diritti a Colori è dedicata agli articoli 28 e 29 della Convenzione sui diritti dell'infanzia. Organizzato dalla fondazione Malagutti Onlus, il concorso si rivolge a bambini e ragazzi italiani dai 3 ai 14 anni. «Un’...
  • 31/08/2009

    Sicurezza: i minori e la nuova legge

    La legge n. 94 del 15 luglio 2009, Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2009, n. 170 supplemento ordinario n. 128, è entrata in vigore l’8 agosto 2009. Essa è composta da norme dichiaratamente finalizzate a rafforzare la sicurezza pubblica prevalentemente attraverso un inasprimento...
  • 26/08/2009

    Infanzia, più potere per la Commissione

    Cambia la Comissione bicamerale per l'infanzia. Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto, infatti, è stata pubblicata la legge n. 112/2009 che ne modifica denominazione e competenze. Diventerà infatti Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza e amplierà il proprio raggio d'azione. La “nuova” Commissione esprimerà – così si legge nel...
  • 25/08/2009

    A scuola in ospedale con Smart inclusion

    I bambini costretti a lunghe degenze in ospedale potranno seguire le lezioni ed essere in contatto con gli insegnanti e i compagni di scuola. Ciò sarà possibile grazie al progetto Smart inclusion ideato e realizzato dal CNR-Isof con il Ministero per la Pubblica amministrazione e con il sostegno di Telecom Italia. Il progetto prevede l'attivazione...
  • 24/08/2009

    Svezia: un aiuto ai minori in difficoltà

    Bambini e adolescenti immigrati in Svezia senza parenti né amici o giovani svedesi che per varie ragioni non possono più vivere nel proprio contesto familiare: il progetto Familjehem (Case famiglia), finanziato dallo Stato svedese e coordinato dall'organizzazione Skyddsvärnet, si rivolge a loro, cercando di aiutarli a reinserirsi nella società. L'...
  • 21/08/2009

    Sul web per sentirsi parte della società

    Grazie al web i giovani stanno imparando a essere parte attiva della vita sociale e politica. Infatti nei paesi anglosassoni - dove Internet ha ormai raggiunto fasce maggioritarie della popolazione - si consolidando esperienze di partecipazione, comunicazione e dialogo che vedono bambini e ragazzi in prima linea. Si chiamano Headliners, Wimps, Radiowaves,...
  • 13/08/2009

    Dai Garanti dell'infanzia un appello al mondo

    È in preparazione il rapporto finale del summit mondiale degli O8, i garanti dell’infanzia dei principali paesi mondiali, che si sono riuniti a Nuoro, in Sardegna, il 25 e 26 giugno scorsi per discutere come reagire agli effetti della crisi e dei cambiamenti climatici sulla vita dei bambini. Gli Ombudspersons for children sono i difensori civici di bambini...
  • 05/08/2009

    Ambiente e sviluppo tra i banchi di scuola

    Educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile nelle aule scolastiche dal prossimo anno. È il risultato della Carta d'intenti su Scuola, ambiente e legalità sottoscritta pochi giorni fa dai ministeri dell'Istruzione e dell'Ambiente. Previsti concorsi e iniziative anche sul web per scuole primarie e secondarie. Gli obiettivi principali...
  • 05/08/2009

    Alcol: i genitori spesso ignorano l'allarme

    Dal Corriere della Sera del 5 agosto proponiamo un'intervista a Raffaella Rossin, presidente della sezione lombarda della Società italiana di alcologia, che ripropone l'importanza di una corretta educazione al bere soprattutto in ambito familiare. La lotta all'abuso di alcol da parte dei minori è il tema dell'estate sui giornali. Dopo le prime multe...
  • 04/08/2009

    "Ung08", Stoccolma punta sui giovani

    Cinque giorni densi di iniziative per i ragazzi dai tredici ai diciannove anni, che non si propongono solo come occasioni ludiche, ma anche come luoghi di confronto e formazione: Ung08, uno dei più importanti festival europei dedicati ai giovani, inizia l'11 agosto, a Stoccolma, con un ricco calendario di attività in programma fino al 15. La...