Notizie

  • 30/01/2009

    I Thesauri tra cataloghi e web

    È il tema dell'iniziativa che si svolgerà il 6 febbraio, a Firenze, all'Istituto degli Innocenti. L'incontro, organizzato dall'Istituto, in collaborazione con Aib sezione Toscana e Isko Italia, rappresenta un'occasione per riflettere sulla produzione e sull'utilizzo dei thesauri nella società dell'informazione. I thesauri, vocabolari di termini...
  • 28/01/2009

    Adozioni internazionali: Rapporto CAI 2008

    Il rapporto, presentato il 20 gennaio a Palazzo Chigi da Paolo Bonaiuti, sottosegretario con delega per l'Informazione, la comunicazione e l'editoria, e Carlo Giovanardi, sottosegretario con delega per le Politiche della famiglia, registra, per l'anno 2008, un aumento del numero di minori stranieri adottati in Italia. Secondo i dati del rapporto, realizzato...
  • 27/01/2009

    Rassegna bibliografica 2/2008 - Lo psicologo

    Il secondo numero della nuova serie di Rassegna bibliografica è dedicato alla figura dello psicologo. L'approfondimento tematico si svolge attraverso un percorso di lettura e un percorso filmografico, seguiti dalle segnalazioni bibliografiche e dal focus internazionale. Nel percorso di lettura proposto dalla Rassegna Fulvio Tassi -...
  • 27/01/2009

    Giornata della memoria 2009

    La Giornata della memoria – che dal 2000 si celebra ogni 27 gennaio – ci invita a ricordare ogni anno i tragici avvenimenti che nel decennio 1935-1945 diedero luogo all’ “Olocausto” degli ebrei e degli altri inermi prigionieri nei lager della seconda guerra mondiale. Su questo tema, in questi giorni, si tengono conferenze, letture e presentazioni di libri,...
  • 23/01/2009

    Indicatori di benessere dell'infanzia: seminario

    Organizzato dal Segretariato della Rete europea degli Osservatori ChildONEurope, le cui funzioni sono svolte dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza, si terrà il 29 gennaio, a Firenze, all'Istituto degli Innocenti. Un'occasione di studio per riflettere sul significato degli indicatori, e sul loro impatto sulle...
  • 22/01/2009

    Scuola: iscrizioni 2009/2010

    Il 28 gennaio 2009 scadono i termini delle iscrizioni scolastiche per la scuola d'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I grado e scuola secondaria di II grado. Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, con la circolare n. 4 del 15 gennaio 2009, ha fornito le indicazioni per l'anno scolastico 2009/2010. Bambine e...
  • 21/01/2009

    Un'agenda a misura d'Europa

    Imparare, divertendosi. A volte non occorrono ricerche lunghe e faticose, ma basta uno strumento agile come un'agenda. Ad offrire questa opportunità è Diario Europa, un progetto finanziato dalla Commissione europea, realizzato dalla fondazione Generation Europe con la collaborazione di partner nazionali, e rivolto agli studenti del terzo anno delle scuole...
  • 19/01/2009

    Tribunale ad hoc per i diritti di famiglia e minori

    Un nuovo tribunale della famiglia, competente per tutta la materia relativa ai diritti della persona, minorenne o adulta, e della famiglia nel suo complesso, legittima o di fatto. È questo l'argomento al centro del congresso nazionale Il tribunale della famiglia: nuovo giudice per la tutela di tutti i diritti , che si svolgerà a Roma, il 29 e 30...
  • 16/01/2009

    La condizione dell'infanzia nel mondo

    Le donne dei Paesi più poveri hanno 300 probabilità in più di morire di parto o per complicanze legate alla gravidanza rispetto alle donne dei Paesi sviluppati. Un bambino nato in un Paese in via di sviluppo ha quasi 14 volte più probabilità di morire entro il primo mese di vita rispetto a un bambino nato in un Paese industrializzato. Sono alcuni dati che...
  • 14/01/2009

    Un seminario su mass media, salute e migrazioni

    I flussi migratori, spesso imponenti, che investono il nostro Paese, coinvolgono molti bambini e adolescenti. Un fenomeno in aumento, che ha ricadute importanti non solo dal punto di vista sociale e culturale, ma anche sanitario. È questo, in sintesi, il tema che sarà affrontato nel corso del seminario di formazione per giornalisti e comunicatori Mass...
  • 12/01/2009

    Bambini in ospedale: finanziata la clownterapia

    Il Dipartimento per le pari opportunità ha stanziato due milioni di euro per progetti di “terapia del sorriso”. Possono partecipare i soggetti che hanno la qualifica ONLUS. Uno dei sistemi utilizzati ormai da anni negli ospedali pediatrici è la clownterapia ideata negli anni Settanta dal medico statunitense Hunter "Patch" Adams. Oggi, grazie al suo lavoro...
  • 09/01/2009

    Cura, affetto e processo di crescita del bambino

    Coccole, sorrisi e scambio di tenerezze fra genitori e bambini al centro di uno studio dell'Università di Harvard, una delle fonti utilizzate dal rapporto sulla cura dell'infanzia realizzato dall'Unicef. Genitori distratti, assenti, lontani dai propri figli. Un ritratto familiare senza tempo, che oggi, tuttavia, assume dimensioni e significati diversi. La...