Il Centro nazionale di documentazione e di analisi per l'infanzia e l’adolescenza ha come missione fondamentale la cura e lo sviluppo di un sistema di informazioni, saperi e pratiche a servizio delle politiche per i bambini e gli adolescenti. E’ quindi un mandato molto concreto il cui cuore è il monitoraggio constante delle loro condizioni di vita. Nel corso degli anni tale missione è stata realizzata grazie al supporto di un’ampia platea di attori inclusi di diretti beneficiari. La rete di relazioni con soggetti istituzionali e della società civile è maturata a livello internazionale, nazionale, regionale e locale nello sforzo di prestare un’attenzione ai fenomeni che sia la più vicina possibile alle situazioni di vita dei bambini e degli adolescenti e alle esigenze delle istituzioni, delle amministrazioni e degli operatori sul campo. E’ questa attenzione alla dimensione quotidiana che collega come un filo rosso tutte le aree di approfondimento di questa sezione: l’Area 285 dedicata alla progettualità nata dalla legge 285/97, l'Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, le conferenze nazionali per l’infanzia, i Piani biennali nazionali di azioni e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, il Piano straordinario per lo sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia nidi.