“Qualità dei servizi, servizi di qualità”, è stato il tema del seminario regionale organizzato a Bari dall'Assessorato al Welfare e al Lavoro della Regione Puglia, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti di Firenze Centro Nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza di Firenze, nell'ambito del Progetto azioni di sistema e assistenza tecnica per l'obiettivo dei servizi di cura per l'infanzia del QSN 2007-13, del Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Una due giorni, 7 e 8 luglio, che ha visto la partecipazione di numerosi operatori dei servizi all'infanzia pubblici e privati, chiamati ad attuare gli interventi infrastrutturali o di ampliamento dei servizi di cura per la prima infanzia, così come definiti dalla programmazione, nazionale e regionale.
Il seminario, oltre a costituire un momento fondamentale di confronto con esperti di progettazione e gestione di servizi per la prima infanzia e di progettazione educativa e pedagogica, ha rappresentato un'occasione importante per valutare le procedure e le prassi già avviate e a fare il punto sullo stato dell'arte.
Il seminario ha dedicato uno spazio molto importante alla presentazione di alcune esperienze innovative, realizzate sul territorio regionale. È stato un momento utile non solo per un confronto fra realtà, ma anche per ribadire l’importanza, da parte di tutte le istituzioni educative, di rendere noto alla Regioni le iniziative proposte all’interno di ogni struttura, affinché si consolidi la rete dei servizi anche attraverso lo scambio di esperienze.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 137.57 KB |
![]() | 658.05 KB |
![]() | 29.32 MB |