- L.R. 9 aprile 2009, n. 6 Promozione delle politiche per i minori e i giovani.
- Delibera G.R. 12 maggio 2009, n. 588 Linee guida sugli standard strutturali, organizzativi e qualitativi dei servizi socio educativi per la prima infanzia (Allegato A)
- Delibera G.R. 8 luglio 2011, n. 790 Approvazione indirizzi regionali in materia di omologazione delle procedure per l'autorizzazione al funzionamento dei servizi socioeducativi per la prima infanzia (Allegati).
- Delibera G.R. 6 dicembre 2011, n. 1471 Accreditamento dei servizi socioeducativi per la prima infanzia: definizione dei criteri e degli indirizzi per i procedimenti amministrativi inerenti l'avvio della sperimentazione relativamente alla tipologia di servizio "nido d'infanzia".
Tipologie di servizi L.R. 6/2009, Tit. II, capo I, art. 10.
Nidi d’infanzia L.R. 6/2009, Tit. II, capo I, art. 14; D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.
Servizi integrativi L.R. 6/2009, Tit. II, capo I, art. 15; D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.1.
Servizi domiciliari L.R. 6/2009, Tit. II, capo I, art. 16; D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.2 e cap. 3.13.
Servizi ricreativi L.R. 6/2009, Tit. II, capo I, art. 17; D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.3.
Servizi sperimentali D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.4.
Gestione dei servizi
Alla direzione e gestione dei servizi non è dedicato un articolo specifico ma, all’interno della L.R. 6/2009 ne possiamo trovare alcuni riferimenti.
L.R. 6/2009, Tit. II, capo I, art. 10 comma 4.
Personale impegnato all’interno dei servizi: L.R. 6/2009, Tit. II, capo III, art. 34.
Titoli di studio per educatore: D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.4.
Titoli di studio per educatore familiare: D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.4.
Titoli di studio per educatore domiciliare: D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.4.
Titoli di studio per mamma accogliente: D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.4.
Titoli di studio per coordinatore pedagogico: D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.4.
Formazione permanente del personale
La D.G.R. 588/2009 prevede la formazione/aggiornamento del personale:
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.4.
Coordinamento pedagogico
La Regione Liguria, attraverso la propria normativa attualmente in vigore definisce due forme di coordinamento:
1) un coordinamento a livello di Distretto Sociosanitario
L.R. 6/2009, Tit. II, capo I, art. 12 comma 2; D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.6.
2) un coordinamento garantito dal Comune e altri Enti o soggetti gestori singoli o associati
L.R. 6/2009, Tit. II, capo III, art. 34 comma 4; D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.
Accoglienza bambini disabili
All’accoglienza di bambini disabili nei servizi educativi per la prima infanzia è dedicato un articolo della L.R. 6/2009.
L.R. 6/2009, Tit. II, capo I, art. 13.
Sistema informativo
L.R. 6/2009, Tit. I, art. 3 comma 1, punto d, art. 7.
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 7.
Autorizzazione al funzionamento (o D.I.A.), Accreditamento e vigilanza
Autorizzazione al funzionamento:
L.R. 6/2009, Tit. I, art. 3 comma 1, punti e-f; art. 11.
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 5.
Accreditamento
L.R. 6/2009, Tit. II, cap. III, art. 30; D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 6.
D.G.R. 1471/2011, All. A.
Vigilanza
L.R. 6/2009, Tit. I, art. 5 comma 1, punto b; art. 11 comma 3.
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 5.
NIDO D'INFANZIA |
|
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.2 |
Ubicazione | |
Spazi interni | |
Spazi esterni |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.1 |
mq. per bambino |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.2 |
Ricettività | Non indicato |
Ricettivita' e mq. per bambino1 micro-nido |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.8 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R. 6/2009, Tit. II, capo III, art. 34 |
Partecipazione delle famiglie | Non indicato |
1 Per i mq. bambino del micro-nido rimangono valide le indicazioni offerte per il nido d’infanzia. |
SERVIZI INTEGRATIVI |
|
---|---|
SPAZIO GIOCO PER BAMBINI | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.2 |
Ubicazione |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.6 |
Spazi interni |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.8 |
Spazi esterni |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.7 |
mq. per bambino |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.8 |
Ricettività | Non indicato |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.8 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.9 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R. 6/2009, Tit. II, capo III, art. 34 |
Partecipazione delle famiglie | Non indicato |
CENTRO PER BAMBINI E FAMIGLIE | |
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.2 |
Ubicazione | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.6 |
Spazi interni | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.8 |
Spazi esterni | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.7 |
mq. per bambino | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.8 |
Ricettività | Non indicato |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.8 |
Rapporto numerico educatore/bambini | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.9 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R. 6/2009, Tit. II, capo III, art. 34 |
Partecipazione delle famiglie | Le famiglie sono presenti durante le attività |
SERVIZI EDUCATIVI IN CONTESTO DOMICILIARE |
|
---|---|
EDUCATRICE DOMICILIARE | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.2 |
Ubicazione |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.2 |
Spazi interni |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.11 |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.2 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | Non indicato |
Rapporto numerico educatore/bambini | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.10 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R. 6/2009, Tit. II, capo III, art. 34 |
Partecipazione delle famiglie | Le famiglie sono i genitori del servizio |
EDUCATRICE FAMILIARE | |
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 2.2 |
Ubicazione |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.2 |
Spazi interni |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.12 |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 1.2 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | Non indicato |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.10 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R. 6/2009, Tit. II, capo III, art. 34 |
Partecipazione delle famiglie | Non indicato |
MAMMA ACCOGLIENTE | |
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.13 |
Ubicazione |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.13 |
Spazi interni |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.13 |
Spazi esterni | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.13 |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.13 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.13 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.13 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
D.G.R. 588/2009, All. A, cap. 3.13 |
Partecipazione delle famiglie | Non indicato |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 303.33 KB |
![]() | 123.79 KB |