-
28/08/2024
Si chiama Organizziamo la speranza l’iniziativa lanciata dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per promuovere un cambiamento significativo e visibile in quindici territori vulnerabili, offrendo maggiori opportunità e benessere per gli under 18, con il coinvolgimento delle...
-
26/08/2024
Si rivolge ai giovani di 12-17 anni delle province della Spezia e di Massa-Carrara in situazioni di difficoltà e alle loro famiglie il progetto Futuro Aperto, realizzato dalla cooperativa sociale La Casa sulla Roccia e altri partner e selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa...
-
21/08/2024
Un minorenne su 5 sopra i 6 anni non pratica sport nel tempo libero. Lo rivelano i dati dell’Osservatorio #Conibambini sul ruolo dello sport nella vita dei più giovani, che analizzano anche la situazione degli impianti sportivi.
I dati - pubblicati sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini, nella pagina dedicata - evidenziano che l’Italia è agli...
-
19/08/2024
Nel 2021 l’aumento delle temperature in Europa e Asia centrale ha ucciso circa 377 bambini. Il rapporto dell’Unicef Beat the heat: child health amid heatwaves in Europe and Central Asia (Sconfiggere il caldo: la salute dei bambini tra le ondate di calore in Europa e Asia centrale) rivela che la metà di questi bambini è morta per malattie...
-
14/08/2024
Il 2 agosto scorso, a Roma, si è svolta la quarta riunione plenaria dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, presieduto dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Maria Roccella.
L’Osservatorio – composto da circa 50 membri in rappresentanza delle diverse amministrazioni centrali competenti...
-
12/08/2024
Zero in condotta: azioni in-formative condotte da giovani, insegnanti e cittadinanza verso la riduzione dell’impatto ambientale è il progetto realizzato dalla Fondazione Cesvi e altre realtà con l’obiettivo di offrire agli insegnanti e ad altri attori dell’educazione – non solo formale, ma anche informale - strumenti e nuovi spazi di...
-
09/08/2024
Nel 2019, nel nostro Paese, gli utenti di centri estivi e attività pre e post scuola ogni 100 residenti tra 3 e 14 anni erano il 9,8%. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio #Conibambini sui centri estivi e i servizi pre e post scuola, pubblicati sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini.
Come si spiega nel sito dell’impresa sociale, i centri...
-
07/08/2024
Proseguono, anche quest’anno, le attività di Arcipelago Educativo, progetto pilota realizzato da Save the Children e Fondazione Agnelli per contrastare il summer learning loss, ovvero la perdita di apprendimenti e competenze da parte di bambini e ragazzi durante la pausa estiva. Un fenomeno che colpisce di...
-
31/07/2024
Storie di sogni rubati, fiducia tradita, assenza e violenze subite. Il rapporto di Save the Children Piccoli Schiavi Invisibili 2024 traccia un quadro delle condizioni di vita disumane in cui si trovano i minorenni vittime di tratta e sfruttamento a livello internazionale, europeo e nazionale.
Secondo le stime riportate nella pubblicazione,...
-
31/07/2024
La violenza di genere online è un fenomeno diffuso, che coinvolge molti bambini e ragazzi. Per promuovere una maggiore consapevolezza sul tema fra adolescenti e giovani, ma anche fra genitori e insegnanti, l’Unicef ha lanciato Play Safe, un’applicazione educativa disponibile gratuitamente su Google Play e App Store in italiano, greco, inglese,...
-
31/07/2024
Dal primo al 30 novembre torna il Mese dell’educazione finanziaria, un ricco programma di seminari, webinar, laboratori, giochi e molti altri eventi per approfondire i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza. Come di consueto, la manifestazione mira a promuovere lo sviluppo delle conoscenze e...
-
24/07/2024
La dispersione scolastica è un fenomeno complesso che richiede strategie efficaci mirate a prevenirlo e combatterlo. Per comprendere appieno questo problema e identificare soluzioni adeguate la Fondazione per la Scuola ha lanciato una call for paper per invitare ricercatori e ricercatrici provenienti da università e centri...