
Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e la Comunità di Sant’Egidio hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere tra gli studenti il valore della solidarietà sociale e la sua concreta realizzazione attraverso attività di orientamento e prevenzione della dispersione scolastica e del disagio giovanile.
Con la firma dell’accordo il Ministero dell’istruzione e del merito si impegna a diffondere i contenuti del protocollo d’intesa tra le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, statali e paritarie, e a coinvolgere gli Uffici scolastici regionali e le istituzioni scolastiche nell’attuazione delle iniziative lanciate dalle parti, mentre la Comunità di Sant’Egidio si impegna, fra l’altro, a organizzare iniziative, campagne, momenti formativi per la promozione culturale, l’assistenza e l’istruzione negli ambienti giovanili, con particolare riguardo ai problemi relativi allo svantaggio socioculturale, e a progettare attività mirate a favorire processi di integrazione e a combattere il disagio giovanile e la dispersione scolastica a tutti i livelli.
Il protocollo d’intesa prevede anche l’istituzione di un comitato paritetico, composto da tre rappresentanti per ciascuna delle parti. Il comitato ha il compito di promuovere l’attivazione delle iniziative indicate nel documento, monitorare la realizzazione degli interventi e proporre gli adeguamenti necessari per il miglioramento dei risultati.
Si può consultare il protocollo d’intesa sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Istruzione, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.