La povertà filmata dai ragazzi di strada

10/04/2009

I ragazzi delle baraccopoli di Nairobi autori di mini-telegiornali che raccontano la povertà dal loro punto di vista. È l'idea lanciata dalla campagna Millennium news – Diamo voce ai ragazzi di strada, promossa da Amref, che sarà presentata a Roma il 15 aprile.

Amref ha chiesto ai ragazzi delle baraccopoli di Nairobi di spiegare il loro punto di vista, scrivendo e filmando la realtà in cui vivono. I giovani reporter hanno percorso i loro slum come veri “cronisti di strada”, realizzando otto mini-telegiornali e un tabloid.

Un'esperienza preziosa, che ci restituisce immagini vere, reali, lontane da stereotipi e resoconti convenzionali, firmata da chi sperimenta quotidianamente la povertà, la fame, le malattie. Fenomeni che tutti conosciamo, nei racconti proposti da televisioni, giornali, libri, che rappresentano alcune delle questioni al centro degli Obiettivi del millennio, otto obiettivi concreti – fissati nel 2000 dalle Nazioni unite – da raggiungere entro il 2015.

Ma qual è la vera immagine dell'Africa? Quali sono sentimenti, pensieri, emozioni di chi vive quotidianamente una realtà fatta di emarginazione e sofferenza? Si tratta di un punto di vista a noi sconosciuto, perché bambini, donne e uomini che lottano per la sopravvivenza, non avendo accesso ai media, difficilmente potranno raccontarcelo.

La campagna parte proprio da questa premessa, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica, e in particolare i giovani, sull'importanza della lotta alla povertà in Africa basata sull'ascolto delle proposte concrete offerte dalle popolazioni africane.

Per diffondere il messaggio lanciato da Millennium news – Diamo voce ai ragazzi di strada e far conoscere il lavoro dei giovani cronisti, Amref utilizzerà diversi canali di comunicazione, fra cui Internet e la televisione. In programma anche due eventi, il 19 aprile a Roma e il 21 a Milano, durante i quali verranno proiettati i telegiornali realizzati dai ragazzi delle baraccopoli di Nairobi.

Alle due iniziative parteciperanno i giovani reporter, insieme al regista Angelo Loy e ad alcuni referenti della campagna, promossa in collaborazione con Rai Tre, con il contributo del Ministero degli affari esteri e il supporto del Comune di Milano e di Water Right Foundation.

In occasione dell'evento milanese sarà allestito uno studio televisivo dove alcuni dei giovani protagonisti di Millennium news intervisteranno il pubblico presente e si confronteranno con i coetanei italiani. Le interviste saranno pubblicate sul sito di Amref e nella pagina della campagna su Facebook. (bg)