Sono stati premiati ieri, a Roma, gli studenti vincitori del concorso La strada per una guida sicura. L'iniziativa, promossa dal Dipartimento per le politiche antidroga e rivolta anche alle Asl, ha previsto la realizzazione di spot video della durata di trenta secondi sull'importanza di una guida sicura.
Il concorso, organizzato in collaborazione con il Consorzio universitario di economia industriale e manageriale, ha coinvolto oltre cento partecipanti su tutto il territorio nazionale.
I video, nati dalla creatività degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, puntano a sensibilizzare ragazzi e adulti sugli effetti che il consumo di alcol e droga ha sulla guida, spesso causa di tragici incidenti che avvengono in particolare durante i fine settimana.
Il progetto è nato proprio con questa idea: invitare i più giovani a riflettere sul tema della sicurezza stradale e sulle misure da adottare per prevenire le “stragi del sabato sera”, facendoli partecipare attivamente e attribuendo loro un ruolo da protagonisti.
Dai video vincitori il Dipartimento trarrà spunti utili per la realizzazione di un kit composto da uno spot di trenta secondi, un filmato didattico di venti minuti e alcune schede informative sugli effetti dell'uso di alcol e sostanze stupefacenti, da distribuire nelle scuole superiori e nelle scuole guida di tutto il territorio.
I giovani premiati provengono da scuole di Torino, Alessandria, Bergamo, Catania e altre città. Agli istituti scolastici frequentati dagli studenti vincitori sarà erogato un finanziamento da utilizzare per attività di prevenzione dell'uso di alcol e sostanze stupefacenti. I video selezionati sono on line, sul sito dedicato al progetto. (bg)