Europa amica dei bambini, si chiama così la conferenza internazionale che il 6 e 7 aprile si tiene a Praga, nella Repubblica Ceca, paese che per i prossimi sei mesi avrà la presidenza dell'Unione europea. All'incontro partecipano varie delegazioni ministeriali dei paesi dell'Unione.
Tra queste la delegazione italiana e il segretariato di ChildONEurope, rete europea che vede coinvolti 24 paesi.
L'idea della conferenza nasce dall'idea che in tutte le culture - per l'interesse del bambino - sono fondamentali i principi del rispetto dei diritti dell'infanzia. Ciò diventa ancor più importante quest'anno che celebra il 50° anniversario della Dichiarazione dei diritti del fanciullo - adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni unite il 20 novembre 1959 - e il 20° della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo firmata a New York il 20 novembre 1989.
Il rapporto tra i media e i bambini negli ultimi anni è diventato prioritario e la prima parte della conferenza tratterà questo tema. Saranno presentate relazioni sui diritti dei bambini, su media e Internet in relazione all'evoluzione psicosociale dei bambini, sul cyberbullismo e sull'educazione ai media. Altro tema importante che sarà trattato durante i lavori è quello della sicurezza su Internet e sui mezzi a disposizione dei genitori per aver Internet sicuro.
Durante la conferenza si parlerà anche di violenza ai minori. La violenza è un fenomeno che non conosce confini e un approccio paneuropeo con scambio di esperienze e buone pratiche e incontri periodici con gruppi di esperti oggi è diventato fondamentale. Il tema sarà approfondito anche dall'incontro tra i garanti per l'infanzia di vari paesi europei che tratteranno delle loro esperienze e di cooperazione internazionale nel campo dei diritti dei bambini.
La conferenza di Praga sarà anche l'occasione per un incontro del Gruppo intergovernativo permanente l'Europe de l'Enfance. Il Gruppo, dal 2000, lavora per l’introduzione dei diritti dell’infanzia in tutte le politiche dell’Unione europea. (sp)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 306.44 KB |
![]() | 407 KB |