Adolescenti annoiati, privi di interesse verso il mondo che li circonda. Sembra questa l'immagine più ricorrente che ci restituiscono media e sociologi. Eppure affiorano spazi dove la creatività e il significato delle cose si svelano, emergono, si affermano. E raccontano la voglia di partecipare dei giovani. Un esempio lo offre il concorso internazionale per cortometraggi Io, intorno a me.
Il concorso, indetto dall'associazione Anno uno di Trieste nell'ambito del progetto Cinema con i giovani e rivolto ai ragazzi di qualsiasi nazionalità che entro il 2009 non abbiano ancora compiuto vent'anni, mira a stimolare gli aspiranti videomaker a esprimere la propria creatività, raccontando pensieri e sentimenti attraverso le immagini.
Obiettivo dell'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è proprio quello di aiutare i giovani a elaborare idee, esperienze e interessi, abituandoli a esercitare un ruolo attivo non solo come semplici spettatori, ma anche come autori di opere video.
Il tema proposto è ampio: i ragazzi hanno la possibilità di raccontare eventi, esperienze, episodi legati all'adolescenza e alla percezione della propria vita nei rapporti con gli altri, in famiglia, a scuola, nel lavoro e nel tempo libero, cimentandosi in qualsiasi genere, dalla fiction al documentario.
Gli aspiranti videomaker possono partecipare con opere individuali o progetti di gruppo, realizzati a scuola o durante laboratori condotti in altri ambiti socio-educativi, della durata massima di trenta minuti, realizzati in vhs, dvcam, dv, dvd e betacam. I lavori devono essere accompagnati dalla scheda di partecipazione, compilata e firmata.
Ogni concorrente riceverà un attestato di partecipazione e un diploma di riconoscimento, mentre i video selezionati e ritenuti meritevoli saranno proiettati pubblicamente in occasione del Festival internazionale del cinema e delle arti i mille occhi, un'altra iniziativa promossa dall'associazione Anno uno.
Le opere dovranno pervenire esclusivamente in formato dvd pal all'associazione Anno uno, Via Vittorino da Feltre, 6, 34141 Trieste, entro il 30 giugno 2009. (bg)