UNESCO-Hamdan Prize 2025–2026: aperte le candidature per progetti innovativi per insegnanti

08/09/2025 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:
Giovani studenti con insegnante

Sono ufficialmente aperte le candidature per l’edizione 2025–2026 del Premio UNESCO-Hamdan per lo sviluppo professionale degli insegnanti, promosso dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO il 5 agosto 2025.

Istituito nel 2008 grazie alla Fondazione Hamdan Bin Rashid Al Maktoum degli Emirati Arabi Uniti, il premio valorizza progetti che hanno ottenuto risultati eccezionali nella qualità dell’insegnamento e nell’innovazione educativa. Tre vincitori saranno premiati con 100.000 dollari ciascuno. Possono candidarsi organizzazioni nazionali e internazionali, enti governativi o non governativi, istituti scolastici o di ricerca. I progetti devono soddisfare tre criteri chiave: mostrare un approccio innovativo volto a promuovere l’efficacia dell’insegnamento; essere esemplari e trasferibili ad altri contesti educativi; e essere attivi da almeno tre anni al momento della candidatura.

In Italia, le proposte devono essere presentate entro lunedì 29 settembre 2025, inviando i progetti via email alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO (indirizzo: segretariato.cniu@unesco.it). Poi, i progetti selezionati saranno caricati, in inglese o francese, su una piattaforma online dedicata entro la mezzanotte del 31 ottobre 2025.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione e istruzione raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.