Vittorio Veneto film festival 2012

17/04/2012

Il Vittorio Veneto film festival giunge, quest'anno, alla sua terza edizione. Appuntamento internazionale sul cinema per ragazzi che vede la partecipazione di mille giovani giurati, prenderà il via il 18 aprile, nell'omonima cittadina trevigiana. In calendario proiezioni, workshop e incontri che si susseguiranno fino al 21.

Il festival, organizzato dall'Associazione 400 colpi e rivolto a bambini e ragazzi fra gli 8 e i 25 anni, si propone come vetrina sul cinema di qualità per le nuove generazioni, ma soprattutto come luogo di incontro e di scambio per i giovani che vogliono avvicinarsi al magico mondo del grande schermo e confrontarsi sul linguaggio cinematografico e audiovisivo.

Le quattro giornate prevedono infatti molte occasioni di partecipazione, come workshop e laboratori sul montaggio e la recitazione, oltre alla presenza dei giurati di età compresa fra gli 8 e i 25 anni. Dodici i lungometraggi in concorso, in prima visione italiana, firmati da autori contemporanei scelti tra l'Italia, i Paesi europei ed extraeuropei, fra cui la Francia, la Croazia, il Brasile e l'Azerbaigian. Tutti i film saranno commentati con gli autori presenti e con esperti di cinema e comunicazione. Fra i vari titoli compaiono Kikkerdril di Simone Van Dusseldorp, Santa's dog di Edward Hightower, A alegria di Felipe Bragança, A Pas De Loup di Olivier Ringer, Buta di Ilgar Najaf e Krokodyle di Stefano Bessoni.

Numerosi gli ospiti, provenienti non solo dal mondo del cinema, ma anche dal mondo della televisione e della radio: i registi Francesco Bruni, Roberto Faenza e Ivan Cotroneo, l'attrice Andrea Osvart, a cui sarà attribuito il Premio miglior attrice da parte dei giovani giurati, i comici Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, la conduttrice radiofonica Federica Gentile, solo per citarne alcuni.

Il programma della kermesse - organizzata con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali, del Dipartimento della gioventù, della Regione Veneto e della Città di Vittorio Veneto e sostenuta da Rai cinema e altre realtà - è consultabile sul sito dedicato al festival. (bg)