La prima grande iniziativa di sensibilizzazione del Centro nazionale è stata la campagna informativa del 1998: Occorre essere tanto grandi da prendere sul serio le cose dei piccoli. Il depliant conteneva informazioni sulle opportunità offerte dalla Legge 285/1997 e lanciava un messaggio di sfida e allo stesso tempo di fiducia alle istituzioni e al mondo degli adulti per sostenere le politiche rivolte all’infanzia e l’adolescenza.
L’informazione è una delle funzioni originarie del Centro nazionale poiché attraverso l’informazione si creano condizioni di pari opportunità, nonché la diffusione di conoscenze sulle condizioni dei bambini e delle bambine nel nostro paese. In anni recenti questo sforzo si è rivolto direttamente anche a loro producendo materiali Easy to Read adatto a differenti fasce di età.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
“Esci dal buio. Chiedi aiuto” è lo slogan della campagna di comunicazione finalizzata a diffondere una maggiore conoscenza del servizio di pubblica utilità “114 – Emergenza infanzia...
Per sensibilizzare i cittadini, e in particolar modo le famiglie con figli adolescenti, sul tema del cyberbullismo, il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la collaborazione dell’...
Sensibilizzare i cittadini, e in particolar modo le famiglie con figli adolescenti, sul tema del cyberbullismo, offrendo ai genitori strumenti specifici per affrontare situazioni critiche in cui i figli sono vittime del fenomeno o...
Questa pubblicazione presenta i dati raccolti attraverso un’indagine su un campione rappresentativo, a livello nazionale e regionale, di 21.527 studenti e studentesse della prima e terza classe della scuola secondaria di primo grado e...
Campagna sulla salute del bambino e prevenzione degli incidenti domestici in età evolutiva con la realizzazione di un libretto guida Quando nasce un bambino rivolto ai neogenitori per la cura,...
Pubblicazione, promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzata dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nel quadro delle attività del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza...
Questo opuscolo presenta il progetto nazionale "Un percorso nell'affido", nato dalla collaborazione tra il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e il Coordinamento Nazionale dei Servizi...
Questo opuscolo informativo e promozionale sull'affidamento familiare è stato predisposto sulla base degli indirizzi formulati dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e dall...
Spot-cartone della campagna di promozione dell’affido familiare che ha come slogan "Ogni bambino ha diritto a una famiglia”; maggiori informazioni al numero verde 800/196196.
L'opuscolo "Uscita di sicurezza" è il frutto di un lavoro promosso dal Centro nazionale nel 2002, che ha coinvolto un gruppo di ragazzi e ragazze in un percorso di riflessione (un laboratorio di idee) sul tema della violenza.
Il...