Il Centro nazionale, al fine di diffondere una cultura di sensibilità verso l'infanzia e l'adolescenza, pubblica rassegne - dove trovano visibilità le attività di documentazione - e altri testi che riportano gli esiti di analisi e ricerche svolte.
Tutte le pubblicazioni del Centro nazionale sono liberamente consultabili e scaricabili online.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il percorso tematico, estratto dalla Rassegna bibliografica 2/2009, curato da Luigi Fadiga, docente di diritto minorile all'Università LUMSA di Roma, già presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, è incentrato sulla...
La Rassegna bibliografica 2/2009 ha come tema portante la figura del giudice minorile su cui Luigi Fadiga, docente di diritto minorile all'Università LUMSA di Roma, già presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, centra...
Il percorso di lettura di questo numero, redatto da Pasquale Andria, presidente del Tribunale per i minorenni di Potenza, prende avvio con l’individuazione delle difficoltà e criticità...
Il Quaderno 28 è dedicato alla ricerca sui minorenni non imputabili che commettono reati, prendendo in esame tutte le denunce depositate nel 1998 presso le 29 procure per i minorenni e i fascicoli civili presso i 29...
Il Quaderno 13 è dedicato al lavoro di monitoraggio statistico sull’infanzia e l’adolescenza al di fuori dei confini nazionali, in particolare di Francia,...