Usa i filtri per perfezionare la ricerca
La famiglia, l'infanzia, l'educazione al centro delle nuove sfide dello sviluppo sociale: scenari globali, migrazione e cittadinanza attiva è il tema del World forum 2012, che si apre oggi, a Napoli. Quattro giornate...
Due giornate dedicate all'intercultura e al confronto tra insegnanti delle scuole primarie italiani e stranieri. Maestri del mondo, questo il titolo dell'iniziativa, si terrà a Napoli il 26 e 27 ottobre prossimi. Intervengono...
Giovani latinoamericani, che parlano di amicizia, famiglia, solidarietà, e altri valori importanti. Sono loro i protagonisti della campagna Demuestro con orgullo nuestro córazon latino, un'iniziativa lanciata a fine giugno dall...
regia di Aki Kaurismäki
(Finlandia, Francia, Germania, 2011)
È un vero peccato non poter annoverare l'ultimo film di Aki Kaurismäki nella rassegna-evento dedicata ai minori...
Il volume rappresenta una riflessione sui modelli di intervento e sulle dinamiche di inclusione dei figli di immigrati in atto in alcuni contesti regionali soprattutto dell'Italia del Nord. Il cambiamento strutturale indotto dall'...
(Francia, 2011)
Romain Goupil è partito da una domanda semplice ma intelligente per mettere a punto la sceneggiatura di Tutti per uno: come...
di Marco Dalla Gassa*
Nel numero 1/2004 di Cittadini in crescita, Giampiero Frasca proponeva un’esaustiva ricognizione cinematografica sull’“esperienza dell’immigrazione”, ossia su quell’insieme variegato di film che...
di Fabrizio Colamartino*
IntroduzioneDa sempre la scuola è uno dei luoghi privilegiati dal cinema...
Il percorso tematico della Rassegna bibliografica: infanzia e adolescenza 1/2010, curato da Maddalena Colombo, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, delinea il quadro complessivo relativo alla presenza di...
Dichiarazione del Consiglio d'Europa
Con la Dichiarazione del 20 ottobre 2010 (Dichiarazione n. 133 “The Strasbourg Declaration on Roma”) i rappresentanti dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa, dell’...
Sentenze della Corte di Cassazione
Con le sentenze n. 21799 e n. 21803 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione dirimono un contrasto giurisprudenziale che era sorto in merito all’interpretazione dell'articolo...
Il volume presenta un doppio taglio, teorico ed empirico: propone, da un lato di considerare la dimensione del gioco quale banco di prova e osservatorio delle dinamiche di integrazione degli immigrati, dall’altro lato...
Sentenza della Corte costituzionale Con la sentenza n. 269 del 7 luglio 2010, depositata il 22 luglio 2010, la Corte costituzionale respinge il ricorso presentato dal Governo contro le norme della legge regionale...
Sentenze della Corte costituzionale Con le sentenze n. 249 e n. 250 del 5 luglio, depositate l’8 luglio 2010, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 61, comma 1 punto 11 bis...
La presenza sempre più significativa di soggetti migranti che hanno scelto di stabilirsi in Italia impone trasformazioni e ripensamenti a più livelli. Il rapporto con le istituzioni sanitarie è...
(Italia, 2007)
SinossiLicu, 27 anni, è un immigrato bangladese che vive a Roma lavorando come fattorino in una fabbrica di vestiti. Ricevuta dalla sua famiglia una lettera con l’annuncio del suo matrimonio e...
(Grecia, 2004)
SinossiGrecia 1919: un gruppo di esuli di Odessa, cacciati dall’Armata Rossa, si aggira tra le pianure nei dintorni di Salonicco in cerca di una nuova terra presso la foce di un fiume. Tra...
(Francia, 2000)
SinossiSamia è un’adolescente algerina che vive a Marsiglia. La sua famiglia d’origine, composta di numerosi fratelli e sorelle e di una schiera di parenti, nonostante viva...
(Francia 2003)
SinossiPeriferia parigina. Krimo è un ragazzo che vive con sua madre, mentre suo padre è in prigione. Nella sua classe si sta preparando uno spettacolo teatrale tratto da una commedia di...
Consiglio dell'Unione europea, conclusioni del 26 novembre 2009 - Ministero dell’istruzione, circolare 8 gennaio 2010 Il Consiglio dell’Unione europea con le conclusioni del 26 novembre 2009 –...
Colombo, Domaneschi, Marchetti Milano, Franco Angeli, 2009 Lo sviluppo dei processi migratori e la presenza sempre più numerosa dei figli di immigrati nati in Italia o qui giunti...
Immigrati di seconda generazione, ovvero cittadini italiani a tutti gli effetti: nelle grandi città non è più così strano incontrare bambini, adolescenti, ragazzi che, a dispetto del colore della loro pelle, dell’etnia...
Legge regionale 9 giugno 2009, n. 29 L’approvazione della legge regionale n. 29/2009, Norme per l’accoglienza, l’integrazione partecipe e la tutela dei cittadini stranieri nella Regione Toscana (pubblicata nel...
Legge regionale 26 maggio 2009, n. 13 Il nostro ordinamento giuridico, come la Corte costituzionale ha chiaramente affermato, prevede che la tutela dei diritti fondamentali della persona non possa essere limitata al...
I problemi dell’integrazione
Negli ultimi anni, molto cinema europeo (ma qualche esempio si può trovare anche negli Stati Uniti e in Australia), ha cercato di raccontare i conflitti interni alle comunità...
Il fenomeno dell’immigrazione, comparso come condizione statisticamente di rilievo almeno dall’ultimo trentennio del XIX secolo, quando ingenti flussi migratori cominciarono a segnalarsi in spostamento dalle zone preda di una grave...
(Francia, 1996)
SinossiLiegi. Igor, quattordicenne apprendista meccanico, partecipa alle attività illegali del padre Roger. Quest’ultimo organizza traffici di immigrati clandestini, sfrutta la loro...
di Bille August (Danimarca-Svezia, 1987)
SinossiL'undicenne svedese Pelle, orfano di madre, emigra con il padre Lasse in Danimarca nella speranza di trovare condizioni di vita migliori. L'unico lavoro che Lasse...
(Gran Bretagna, 1999)
SINOSSIPrimi anni '70. La famiglia Khan vive in una cittadina inglese. Il padre George, soprannominato Gengis dai figli e dalla moglie, è di origine pakistana e ha un piccolo esercizio...
(Gran Bretagna, 2002)
SINOSSIJamal, un orfano afgano sedicenne, e il suo amico Enayat, tramite alcuni improvvisati agenti di viaggio, tentano il trasferimento a Londra dal campo profughi nei pressi di...